![]() |
Quote:
|
Fermatevi a riflettere un attimo.... Basterebbe veramente poco per cambiare le cose... Basterebbe spegnere il computer, staccare il cellulare, prendere la bici o andare a piedi e già questo rivoluzionerebbe il tutto... Ma perchè non lo facciamo? Perchè siamo viziati... e come tali incapaci di agire, ma solo di lamentarci.
Quindi... possiamo parlare all'infinito, ma fino a che i poteri forti ci rimpinguano e ci danno qualche piccolo "lusso", saranno solo parole di gente viziata. Quando avremo fame... allora il discorso cambierà, ma questo probabilmente non avverrà mai... |
Buddha...
Guarda che io,in alcune cose,sono piu' che d'accordo con te.... Purtroppo non posso parlare per quanto riguarda l'edilizia e altri settori....semlicmente perche' non conosco i meccanismi....per quanto riguarda l'edilizia devi anche mettere in conto i soldi che l'impresa perde finche' non vende le case costruite....perche' i fidi non sono gratis.... Per quanto riguarda i ricarichi nel nostro settore..... Ti assicuro,e ormai mi conosci e sai che non ti racconterei balle senno' manco avrei cominciatoa scrivere,ti assicuro che i margini si sono assolttigliati.... Purtroppo tu guardi al costo finale di un'articolo,perche' giustamente ragioni da acquarente finale,io in percentale....e ti assicuro che anche solo 3 anni fa,quando son diventato negoziante,c'erano prodotti che manco prendevo perche' il margine era sotto il 50%.... adesso????? Tra concorrenza e quelli che lo fanno per secondo lavoro(che se ne possono fregare se un mese incassano meno...)faccio i salti di gioia quando trovo un prodotto col margine del 40%.... Credimi... Sui prezzi dei vari prodotti...che dirti....purtroppo parliamo di un prodotto di nicchia....e influisce anche questo..... Perche' meno quantita' fai piu' deve essere il margine.... ------------------------------------------------------------------------ Abra....se ci metti anche affitti...commercialista....spese varie...secondo mesiamo piu' verso l'80%.... marco....nelle parole..... Ma siamo sempre li......utopie..... Perche' purtroppo siamo talmente succubi di certi meccanismi che se domani dicessero che lo spread e' sceso a 200 punti cimsarebbe la coda ai negozi perche' finalmente si puo' spendere....anche senza aver soldi....ma temlo dice la tv e quindi puoi farlo... |
MarcoAP, se spegniamo tutti il pc e il telefonino Ap può chiudere...............
Per il resto, Marco Buddha......spesso tu parli di margini altissimi e prezzi fuori dal mondo, ma hai solo idea di cosa c'è dietro un azienda....E' come quello che dice che un piatto di pasta a 8€ (Abra, quanto costa??) è troppo caro perchè alla fine 2 etti di spaghetti e il sugo costano poco piu di un euro....Verissimo...........mahhhh Vuoi che il lavapiatti sia pagato, vuoi che il cuoco ci impieghi qualche secondo per cucinarlo, vuoi pagarci l'iva e le tasse (comprese le insegne e la luce ove tu hai mangiato e magari il riscaldamento o il climatizzatore per farti mangiare al fresco) , vuoi che sia pagato il cameriere che ti ha portato il piatto dalla cucina e vuoi che il titolare si paghi lo stipendio...eccoti GLI 8€ Poi, per le case Gerry potrà dirti come va il mercato, ma non è il mattone caro adesso, sono i mutui che sono inavvicinabili.E non puoi paragonare la periferia o il fuori torino rispetto alla quartiereCrocetta o Collina di Torino Per il resto se ricordi a Cesena parlavamo dei prezzi degli skimmer....800€ un pezzo di plastica o 1200 per un canon Led....tu , Gino e Superpozzy state facendo esperimenti con i led, provate e riprovate, ore e ore e materiale speso.....lo fate per passione...ma una ditta tutto quel tempo deve farselo pagare e poi deve, come detto sopra, pagare tutto il resto..... E poi, si, le scarpe io le pago sui 150€ , le metto alle 7 del mattino e le tolgo alle 8 di sera....sono classiche visto che lavoro in giacca e cravatta.Quando prendo quelle da 50-60 € si smontano in 3 mesi e cammino con dei macigni tutto il giorno, alla sera stanco morto e loro sembrano che hanno 5 anni.......Le ultime che ho preso da 149 € da Bata le ho da un anno, quando le lucido sembrano nuove.....ricordiamoci che , in tutti i Vs. discorsi, non avete mai citato la qualità, importantissima. Ohhh, io sono d'accordo con voi, ANZI,sposo l'idea che il sistema fa cagare, ma non generalizziamo troppo........ |
IVANO ..... ti faccio un'esempio per farti capire :
All'epoca della lira avevo il menu fisso a 20.000 lire , ora tolto spese di gestione locale , e prezzo della materia prima , in tasca mi rimanevano comodi comodi un 10.000 lire.....ora ho menu fisso a 11€ e considerando quando sopra se riesco ad avere un 3€ puliti posso baciarmi i gomiti. Personalmente mal digerisco quelli che sputano merda su noi gestori finali o che pensano che chiedendo lo scontrino si risolvano i problemi , che a mio avviso sono ben più grossi e pasanti .....certo chiedere lo scontino è cosa buona e giusta , ma non lo vogliono , basterebbe dare la possibilità di far scaricare tutto e vedi che sparisce la cosa ......non lo fanno sai perchè ? perchè dopo resterebbero fuori solo le magagne grosse da sistemare e visibili a tutti , quindi meglio spalare merda sui piccoli che toccare i grossi,e la gente continua a cascarci a quanto leggo. |
Infatti, io a pranzo vengo rimborsato dalla ditta, devo chiedere lo socntrino 8 volte su 10, tolto le grandi catene (vedi McDonald o altri grossi ristoranti), dal piccolino lo chiedo per farmelo pagare.....Hai anche ragione, ma se succede da me succede ovunque ma io dalla busta paga non posso togliere le trattenute o modificarle in base al mese..........Però come ho fatto l'esempio del piatto di pasta capisco, conoscendo tanta tanta gente, a volte è inevitabile.
Io frequento un negozio di animali in torino, vedo quasi tute le sue fattura, posso dire che i rincari, oggi, non sono piu cosi alti.Lui stesso mi dice che i soldi (casa e mura del negozio) si sono fatti dall'82 al 95, li si che era una miniera d'oro......Ecco perchè dico a Marco Buddha che non è sempre cosi alto il rincaro, se conoscesse qualche negoziante di fiducia che gli fa vedere le fatture, bè, si renderebbe conto......... |
L'altra sera con Gerry siamo andati al Sottosopra, locale vicino Torino, credo che Ricca lo conosca.Abbiamo mangiato bene e parecchio, alla cassa 14€ a testa scontrinati (è una pseudo birreria enoteca con una discreta cucina)
Il gestore, Franco, mi ha detto che però da oggi non sarà piu cosi..almeno 18-20 € perchè deve fatturare tutto perchè ha un mutuo e 10 dipendenti e se fa del nero l'ufficio delle entrate lo considera non congruo..ma fatturare tutto tutto, in questo momento, vuol dire chiudere....le tasse superano i ricavi....... |
Ivà .....le cose son diverse da un tempo, una volta evitavi lo scontrino perchè mettevi via i soldi , ti comperavi la moto ecc ecc , così come facevano gli operai che avevano un secondo lavoro in nero , si faceva per togliersi degli sfizi (cosa assolutamente ingiusta ) .....ora lo fai e lo fanno per campare , la differenza è bella grossa.
Comunque Lira o € le cose stanno arrivando al pettine , e vedrete che qualcosa si smuove se non si danno una mossa , bombe a Equitalia , 20% in più di furti alimentari da parte di pensionati o gente che non arriva a fine mese , bisogna che qualcosa si sblocchi e lo farà secondo me. |
Quote:
|
Io credo che il ritorno alla lira sia una cosa realistica,non solo in fatto di moneta ma anche sul tornare autonomi e non più legati all'europa e ll'euro,a sottostare ai vari trattati europei e al pareggio di bilancio a tutti i costi,che poi alla fine sempre gli stessi pagano
Ero contrario allora all'euro e all'entrata in europa,ancor più contrario lo sono ora nel restarci..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl