AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   modifica alla co2 premium [ESPLOSO!!!] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34189)

ElBarto 13-03-2006 17:27

ecco, meglio di MEL che usa lo stesso sistema da tempo non poteva dirtelo nessuno...

maurizio calabrese 13-03-2006 18:01

Mel, ho seguito il tuo consiglio ora vediamo che succede. ma senti mi hanno detto che nella vasca da 220l. dovrei mettere + bottiglie ma guardando il contagocce escono circa 2/3 bolle al secondo non sono tante? e se dovrei aggiungere + bottiglie potrei aggiungere una sola con il lievito e collegarle insieme a quella della zucchero con una T in modo da fare scendere da una sola bottiglia di zucchero (per non appenderne un altra) lo zucchero in entrambe le bottiglie del lievito? che ne pensi?

Mel 13-03-2006 18:12

Dal mio contabolle escono fino a diverse decine di bolle al secondo, se lo apro tutto. Devi lasciare che le bottiglie vadano in pressione. Ci vogliono circa 6 ore. Puoi agitare un po' quella del lievito per aumentare la pressione.

maurizio calabrese 13-03-2006 18:42

e per quanto riguarda la quantita di bottiglie devo aggiungerla o no?

Mel 13-03-2006 19:02

Ma no.. L'efficacia della CO2 dipende almeno al 50% da come la diffondi in vasca.
Se usi un buon metodo di diffusione allora non serve.

maurizio calabrese 13-03-2006 19:27

la diffondo con la pietra porosa ora mando una foto così la vedi dove è messa e mi dici se va bene o no.
ps è messa sotto il getto della pompa

Mel 13-03-2006 19:44

E' più efficacie se la diffondi direttamente nel tubo della pompa. Puoi usare un raccordo da giardinaggio per gocciolatori, o semplicemente iniettare la co2 con un'ago nel tubo della pompa. Più vicino alla pompa, meglio è, perchè ha più tempo per disciogliersi meglio.

maurizio calabrese 13-03-2006 20:06

fatto ma le bolle arrivano direttamente in superfice o quasi in quanto l'uscita del tubo è a pelo dell'acqua ?=è normale

Mel 13-03-2006 21:43

Sì ma arrivano già triturare in tante microbolle, e la maggior parte è disciolta direttamente nel tubo.

ralpino 03-06-2006 19:30

ma se i diffusori non hanno la membrana? si può fare cmq?
mi sto attenendo alla co2 premium ma sta cosa della membrana...io nn ce l'ho nei miei!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08754 seconds with 13 queries