AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Progetto troppo ambizioso?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341448)

oni305 29-12-2011 00:06

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061336542)
Tempo fa ho addirittura visto in rete un video che mostrava un acquario con uno "schienale" in cui l'acqua restava al di sopra della parte aperta con un effetto avveniristico. Hai presente gli abbeveratoi per gli uccellini ?

Acquari "Open bottom" belli ma corri sempre il rischio che ti si svuoti la vasca di colpo
http://youtu.be/Z7tq4LRurMs


cmq sono dell'idea che un vetro superiore si riempa facilmente di bolle d'aria a meno di non farlo leggermente inclinato in modo da convogliare gli eventuali gas versol'apertura, se il pozzetto fosse lungo tutta la vasca sarebbe più facile...

Andrea1978 29-12-2011 00:34

Belli davvero!! Ma non dormirei tranquillo..

Si è un ottima idea, facendo il vetro superiore leggermente inclinato verso il centro le eventuali bolle d'aria sarebbero convogliate...

Agro 29-12-2011 00:39

Si infatti se ti si ferma la pompa e un macello #07

fra290 29-12-2011 02:01

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061336542)
Secondo me se realizzi una vasca del genere meriteresti quanto meno il primato di aver pensato in grande.

wow grazie ma purtroppo sto copiando dalla askoll.. fosse venuta a me l'idea forse non ci avrei neanche provato, forse sta proprio li la differenza tra i geni e le persone come me...
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061336542)
Una scelta così avveneristica dovrebbe essere corredata da un impianto di illuminazione a led, tanto dal momento che hai intenzione di spendere un capitale in vetro, tanto vale spendere qualcosa in più per le lampade.

come dicevo per i LED non mi sento pronto, ho cominciato a usare led da ragazzino (30 anni fa), ho visto nascere prima i led blu poi quelli bianchi poi quelli ad alta luminostita', ho fatto un sacco di cose con i led, penso di essere stato uno dei primi a usare led bianchi per costruirmi una lampadina da lettura da agganciare al libro quando si usavano ancora le lampadine, ho modificato torce a subacquee e un sacco di altre cose, ma i acquario vedo grossi problemi con lo spettro per le piante.. i costi poi.. purtroppo non o budget infinito..
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061336542)
Il vetro di fondo lo vedrei bene da 25 mm in multistrato e niente mensola di supporto. Tutto poggia sul fondo tranne il vetro frontale che resta appiccicato su tutta la superfice senza alcuna cornice attorno.

si in effetti 25mm di vetro tengono di sicuro piu' che 25 mm di legno..
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061336542)
Tempo fa ho addirittura visto in rete un video che mostrava un acquario con uno "schienale" in cui l'acqua restava al di sopra della parte aperta con un effetto avveniristico. Hai presente gli abbeveratoi per gli uccellini ?

ho visto il video postato da oni305 carino, bella idea.. hai anche il rabbocco automatico.. non credo come dicono che se si ferma la pompa è un macello, basta chiudere bene il tappo nella parte superiore :-)
esteticamente pero'... non-zo.. poi le critiche sulla difficolta' di manutenzione.. qui si che la vedo dura..

MArco

fra290 29-12-2011 16:19

mi sono fatto un preventivo onlinne per la vasca in plexiglass:
spessore 15mm (dicono di fare il doppio rispetto al vetro.. mah?!)
Peso Totale :49.4kg. prezzo: 472,68€
taglio compreso, senza spedizione.
l'incollaggio sembra fattibile senza attrezzature strane, ci sono in rete molti filmati.

Maledetto greenfra perche' mi hai messo in mente il plexiglass... :-)

Comunque domani vado a farmi fare il preventivo dal vetraio (spessore 8mm) superchiaro o normale?
poi se riesco passo a Seriate..

MArco

greenfra 29-12-2011 17:44

QUATTROCIIIIIIENNNTOSETTANNNTATAEURI????

che botta!!!

http://www.seaplast.net/Vasche%20e%2...20acrilico.htm

prova questo, trovato orora

http://www.seaplast.net/Vasche%20e%2...20acrilico.htm


comunque a prescindere dal materiale, che a parere mio e molto meglio del vetro, il disegno che ti suggerivo era quello:

classica vasca, pareti tirantate per essre piu sottili e il tirante a cornice, che alzando il livello dell'acqua fa effetto fluvial.

non è necessario mantenere le dimensioni del fluvial in scala, a te penso che basterebbe una cornice di 7-10-15 cm massimo per dare l'effetto cubo di acqua...

credo che sia realizzabile anche con il vetro. credo. perche non so se si puo' tagliare cosi la cornice sopra... se non dovessero farlo contattami che ti do un'idea per il taglio.

ah e se vai a vedere quella di seriate dimmelo che è un po' che non faccio un giro in quel negozio, magari ci si vede la!
------------------------------------------------------------------------
emh credo di aver trovato il fornitore del negozio... quelli del sito che ho postato producono in provincia di BG, come mi aveva detto il negoziante!!! la mia prossima vasca sara in acrilico!!!!!!

http://www.limp.it/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09775 seconds with 13 queries