![]() |
2) 20 litri per il cambio acqua su 200 va bene. Per il rabbocco però ti segnalo che sulla mia vasca da 240 litri ho vasca rabbocco da 35 e devo riempirla ogni 2 settimane o poco più (in alcuni periodi anche meno).
3) e 4) io la conducibilità la lascerei perdere in acqua marina. Un misuratore TDS è utile soprattutto in uscita impianto osmosi per verificare l'acqua prodotta. 7) meglio sicuramente partire con invertebrati. I pesci sporcano parecchio e bisognerebbe avere vasca abbastanza stabile prima di inserirli. |
Quote:
In merito alla conducibilità... mi sono reso conto che quei valori sono fuori range x l'acquario marino. Oltretutto basta il refrattometro e un termometro per fare tutto il resto. Ho fatto l'ordine. Ora aspetto che arrivino tutte le cose per cominciare. Mi rimangono fuori le pompe di movimento e le rocce vive che metterò dp qualche giorno rispetto all'acqua. A cosa stare attenti scegliendo le rocce vive? |
Io cambio circa 25 litri ogni settimana (alle volte ogni due, in base al tempo disponibile, non è una gran tragedia) su una vasca da 240.
Per le rocce vive cerca di scegliere più "leggere" possibile, perchè più sono porose e meglio è. Poi cerca di prendere dei pezzi che ti consentano di sbizzarirti con la rocciata e creare zone in cui sarà facile posizionare i coralli. Al limite comunque le rocce si possono anche rompere o incollare. Trovi parecchi topic in giro sulla scelta delle rocce e sulla realizzazione della rocciata. Io di solito al primo inserimento do una bella spazzolata alle rocce in maniera da togliere algacce o eventuali residui in decomposizione. |
Quote:
Un dubbio sui colori. Quali colori mi aspetto da una buona roccia in negozio? Rispetto alla spazzolata... ho visto un prodotto della kent? Lo conosci? Non ho ancora messo l'acqua perchè ho ordinato diversi prodotti su internet e aspetto mi arrivino per cominciare l'avventura. Devo scegliere ancora da chi prendere le rocce e le pompe di movimento. Nel frattempo sto facendo i preparati per la flora ed ho aperto un post nella sezione "pesci marini" chiedendo aiuto... se qualcuno vuole dare una mano nella scelta gliene sarò riconoscente. |
Per quanto riguarda i colori delle rocce, non mi aspetterei grandi cose e il mese di buio iniziale potrebbe anche portare un po' di moria negli organismi già presenti nelle rocce... Ovvero un po' ne moriranno e altri si svilupperanno. Questo è il motivo per cui io (ma sicuramente ci saranno anche pareri contrari) do una bella spazzolata alle rocce nuove. Tanto poi dalle rocce si svilupperà di tutto e di più, la spazzolata serve solo a eliminare quegli organismi che comunque sono a rischio durante il mese di buio, limitando effetti di decomposizione e il rilascio di detriti e sedimento, che comunque ci sarà di sicuro. Nella fase di buio l'unica attività da copiere in vasca sarebbe proprio quella di aspirare ed eliminare periodicamente il sedimento rilasciato dalle rocce vive.
Se poi trovi delle rocce vive super spurgate e già ricche di alghe coralline (di solito rosa, viola e colori simili) , tanto meglio. Ma non mi fisserei su questa cosa, dato che un nuovo allestimento comporta sempre una fase di maturazione, con organismi che muiono e altri che si sviluppano. Inoltre, una vasca fatta partire per bene poi ti ripagherà comunque e le rocce vive daranno veramente vita a una biodiversità notevole. Il prodotto della kent non lo conosco, magari scrivi il nome... comunque per queste cose i sani vecchi rimedi della nonna sono sempre i migliori e anche i più economici. Di spese nel marino ce ne sono già tante. Ciao! |
Quote:
Che ne pensate di due tunze 6100 con controllere per i miei 200 litri. Troppa roba? Troppo consumo? E' un offerta di un usato di tre anni. |
Oddio, di sicuro così il movimento non ti mancherebbe.... :-))
Ho dato un'occhiato ai dati di targa delle 6100 e hanno portata dai 4000 ai 12000 l/h... sicuramente col controller potrai modulare la portata, che secondo me non potrà andare oltre il 40%, diciamo sui 4000/5000 l/h. Dipende anche dagli animali che inserirari. Il controller ti permette di gestire portata sotto il 50%? Sul mio 7096 si può arrivare ad un minimo del 30%, ma non ho idea del controller che intendi acquistare. Forse il problema è che le 6100 mi sembrano parecchio grosse e in una vasca di 200 litri potrebbero non essere esteticamente il massimo. |
Quote:
Domani è il gran giorno... metto l'acqua! Arriveranno i colli da aquariumline. Sto utilizzando altre sezione del forum per dubbi specifici; quando arrivo al dunque su quei temi (per ora riguardano la scelta dei pesci e zeovit) proverò a riussumere di qua. Stay tuned! |
Acqua in vascaaaaaaaaaaaaa!!!!!! Yeaaaaahhhhhh... piano piano perchè l'impiantino RO è lento ma va bene così. Sono veramente contento!
As usual, qualche domanda... la vasca è usata e vedo già qlche sedimento (ex alghe e frammenti di spugna con cui ho lavato)... pensavo di aspirarli subito, prima ancora di mettere il sale (quando si riempirà la vasca ed avrò la temperatura adeguata) e prima di inserire le rocce tra qualche giorno. Che ne dite? Come aspirare? FATTO... SEMPLICEMENTE CON UN SIFONE DI PLASTICA NON ELETTRICO. Prima delle rocce volevo anche misurare qualche valore per accertarmi che l'impianto RO funziona davvero (è un regalo usato)... prenderò i test elos o salifert. Cosa misurare per vedere se l'acqua da RO è a posto e che valori mi aspetto? |
Giorno 0!
Ho fatto la rocciata, ho messo la sabbia viva (2/3 cm) ed ho cominciato con zeolite (500 g - 1 litro pesato = 1024 grammi) e carbone attivo (70g - 1 litro pesato = 450 grammi) nel reattore, 7 gocce di zeobak, 7 di zeofood, 20 ml di zeostart. Schiumatoio attivo e pompe di movimento a pieno regime. Plafoniera spenta. Appena si schiarische un pò l'acqua pubblico qualche foto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl