AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   iodio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341300)

Buran_ 28-12-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061336259)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061336126)
ma i pesci hanno qualcosa di simile ad una tiroide?

Sì, hanno un sistema endocrino come tutti gli organismi complessi e sono dotati di una ghiandola tiroidea che si trova in prossimità dell'attaccatura delle branchie.....io ora stò uscendo e stacco, ma se cerchi in rete trovi di sicuro qualcosa, io mi ero letto tutta una serie di notizie molto interessanti quando feci una ricerca qualche anno fa' ;-)

quindi lo iodio non ha solo una funziona disinfettante ma viene assorbito dal sistema endocrino dei pesci... in ogni caso io uso il Lugol's Tropic Marine, 2 gocce tutte le sere (circa 400Lt), anche arrivando a 4 gocce non ho mai notato problemi

giangi1970 28-12-2011 23:15

Dany... E anche gli altri e' sottointeso....
Non e' che fate confusione tra lugol e Iodio in sulozione che son due cose diverse....
Non mi chiedete le composizioni che nonle so'...
Ma da quello che so' io tutti quelli denominati Lugol e' iodio ma datto alla cura di pescie coralli...soprattotto molli o con molto tessuto molle...
Lo Iodio "in soluzione" e" al pari di boro potassio e altri elementi che si integrano in vasca....
Che poi sia come Lugol che come Iodio possano intergire in modi simili ci puo' stare...

DanyVI76 29-12-2011 00:32

Giangi :-)
Nessuna confusone. E' in effetti come dici tu, ma sappiamo che sono due integratori differenti, che però portano a risultati simili e cioè, l'integrazione di iodio in vasca.
La soluzione Lugol è di fatto composta, oltre che di acqua distillata, di ioduro di potassio e di iodio cristallino. Ovviamente, lo iodio cristallino, beh, è già iodio biodisponibile, mentre lo ioduro, come dicevamo più indietro, reagisce con l'acqua in cui è disciolto e libera a sua volta iodio elementare.
Gli integratori di iodio invece (quale che sia non è dato sapere), dovrebbero essere composti di uno o più tipi di iodio e non ioduri....
La differenza nel risultato dell'integrazione è o dovrebbe essere molto simile. Certamente cambierà il quantitativo di iodio integrato a parità di dosaggio e certamente saranno integrazioni di diversi "tipi" di iodio.
Per precisare meglio il concetto, bisognerebbe iniziare a parlare di isotopi, numeri atomici, di massa ed alogeni vari, ma ci mastico poco pure io di queste cose e temo diventerebbe noiosa ai più questa cosa.....diversamente, basta dirlo e ne parliamo volentieri così approfondisco l'argomento pure io! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07805 seconds with 13 queries