AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ictio, cosa fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341121)

dannyb78 28-12-2011 22:46

l'areatore lo uso solo per le emergenze, può diventare azzurro senza problemi

crilù 28-12-2011 22:51

#70

eltiburon 29-12-2011 02:06

Confermo, il metiltioninio della Nova Argentea è identico a quello della Marco Viti, la concentrazione è sempre all'1%, metiltioninio è un altro nome del blu di metilene.
La dose è: da 1 a 3 ml (dosa eventualmente con una siringa) di questa soluzione in 10 litri d'acqua. Se lo usi in vasca comune (e non in vasca di cura), stai sulla dose bassa, 1 ml/10 litri. Il blu essendo antibatterico potrebbe infatti compromettere i batteri buoni del filtro. L'ideale sarebbe usarlo in vaschetta a parte.
Ricorda, temperatura e aeratore, contro l'ictyo sono essenziali.

Per le medicine da ordinare in rete, Costapur e Bactowert, anche il Tremazol potrebbe essere utile.

dannyb78 29-12-2011 09:40

purtroppo ho una sola vasca in casa.
troppo tardi per il suggerimento di usare una dose ridotta, avevo lasciato istruzioni a mia moglie che diligentemente è passata in farmacia a ritirare il medicinale e lo ha somministrato.

la temperatura a 30° e l'areatore li ho già messi da natale.

in questi 3 giorni continuo ad alimentare normalmente i pesci o li metto a dieta?
sul foglietto del medicinale c'è scritto anche che il metiltioninio è fotosensibile, devo spengere le luci e/o ridurre il fotoperiodo?

speriamo bene, sto cercando di convincermi che sono solo pesci, ma è da natale che ho il mal di stomaco, domani parto e anche se sto via solo due giorni temo che non mi godrò molto la vacanza così come non mi sono goduto il natale :(

crilù 29-12-2011 11:46

Somministra pochissimo cibo, quasi nulla, non muoiono per così poco tempo.
Se hai la vasca in un posto luminoso puoi anche evitare la luce diversamente riduci il fotoperiodo.
Ciao

dannyb78 29-12-2011 11:52

la stanza è molto luminosa, poco più di 4*4 con 2 metri di finestra esposta a sud-ovest, e la vasca è quasi al centro, quindi prende luce da entrambi i lati lunghi.
Infatti abitualmente copro la vasca nelle ore del giorno in cui le luci sono spente (la mattina) e la sera se uso la tv per evitare troppo stress ai pesci.
Se la sera dimentico il telo sembra che vengano anche loro a vedere la tv, si ammassano tutti nella zona più vicina allo schermo, attratti dalla fonte luminosa :-D

crilù 29-12-2011 11:57

Lo fanno anche i miei porelli...
Allora lascia perdere la luce artificiale, penso sia sufficiente quella naturale :1:

dannyb78 29-12-2011 19:39

non penso si accorgano della differenza, tanto è scura l'acqua!! :-D

crilù 29-12-2011 20:34

Più che altro è per le piante la luce...:13:

dannyb78 29-12-2011 21:02

lpoverette.... e prime iniziavano a riprendersi ora dal trapianto, le ultime che ho preso sono ancora sofferenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09638 seconds with 13 queries