AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitrati.... ma perchè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341026)

redblack1981 29-12-2011 15:39

Ho appena rifatto i test dei nitrati e con nitrati stop sono arrivati a 0

scriptors 29-12-2011 16:45

Ma hai l'impianto di CO2 in vasca ?

Altrimenti state facendo solo discorsi inutili #24

Per abbassare gli NO3 aumenta il numero dei cambi acqua e/o usa acqua di osmosi ma reintegrata con i giusti sali. Fai prima a fare più cambi con acqua di rubinetto.

TuKo 29-12-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da redblack1981 (Messaggio 1061337799)
Ho appena rifatto i test dei nitrati e con nitrati stop sono arrivati a 0

Ecco, ora controlla le durezze perche una delle 2 (ora non ricordo bene quale) sicuramente si è alzata.
Le resine a scambio ionico(perche di questo si tratta) prendo si qualcosa, ma cedono altro, altrimenti non avrebbe senso chiamarlo scambio.
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061337978)
Ma hai l'impianto di CO2 in vasca ?

Altrimenti state facendo solo discorsi inutili #24

Per abbassare gli NO3 aumenta il numero dei cambi acqua e/o usa acqua di osmosi ma reintegrata con i giusti sali. Fai prima a fare più cambi con acqua di rubinetto.

Giustappunto!!. ;)

caiogiulio 29-12-2011 17:27

Premesso che i nitrati non devono arrivare a zero (le piante ne hanno biaogno); con le resine antinitrati, o con frequenti cambi d'acqua, limiti l'effetto ma non la causa.

Vada come soluzione temporanea ma a regime devi raggiungere un equilibrio naturale senza l'ausilio di resine.


Sent from my iPhone using Tapatalk

redblack1981 29-12-2011 17:54

Ho un impianto co2 artigianale che è in funzione da qualche giorno.

Per quanto riguarda le durezze fino ad ora ho fatto cambi di sola acqua di rubinetto che ha un kh 10 e un gh 17 invece in vasca ho kh sempre a 10 e gh a 19
Stasera farò il mio primo cambio con acqua d'osmosi che mi serve più che altro ad abbassare le durezze dato che voglio inserire un cacatuoides.

caiogiulio tu mi hai consigliato o di aumentare la luce oppure di ridurre i nutrienti che nel mio caso (a parte la co2 ) è solo il florapride della tetra.
Devo eliminare quest'ultimo?

per quanto riguarda la co2 con un kh 10 e un ph 7.4 secondo la tabella ci dovrebbe essere la giusta dose.

Agro 29-12-2011 18:41

Penso che il fattore più limitante che hai è la poca luce, è inutile che concimi usi co2 e non hai luce.

caiogiulio 29-12-2011 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061338309)
Penso che il fattore più limitante che hai è la poca luce, è inutile che concimi usi co2 e non hai luce.

Quoto.

Per quanto riguarda i valori di tabella (kh-ph-co2) è normale tu li abbia congrui. Il kh è determinato dai carbonati in vasca, il ph è determinato dalla co2 in vasca (l'equazione è del tipo ph=a•kh+b•co2, anche se non sono sicuro sia lineare). Non c'è relazione tra eccesso di No3 e l'equazione.
Aumenta la luce, se proprio non puoi diminuisci il fertilizzante. Questo non significa che le piante apprezzeranno ma la vasca sarà più equilibrata.

P.s. Piccole variazioni diluite nel tempo, non pensare di vedere i risultati 24 ore dopo una diversa somministrazione di fertilizzanti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886 29-12-2011 22:09

beh anche se i nitrati sono a 0 non è detto che non ci sia azoto in vasca vedi ad esempio l'integrazione con il nitrato di potassio anche somministrandolo i test di solito non lo rileva

scriptors 30-12-2011 10:23

Quando io somministro Nitrato di Potassio gli NO3 vengono subito rilevati #24

Disquisizioni a parte le soluzioni al problema sono solo due:

1. aumentare piante ed illuminazione (probabilmente anche la fertilizzazione a seguire)
2. aumentare il numero dei cambia acqua

acquario50 30-12-2011 12:24

A proposito di nitrati,io ho preparato la soluzione in bottiglia ( 80gr. in 1lt di ro),risultato
dopo il test,concentrazione di nitrato di potassio oltre 50 mg/l.Cosa devo fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10537 seconds with 13 queries