Asterix76 |
30-01-2012 15:04 |
Ciao,
spendo due parole sul famoso mixer della ferplast, che ho avuto per 2 anni nella mia vasca:
secondo me ha qualche difetto costruttivo. Il filtrino all'ingresso di aspirazione si intasava spesso, così ho dovuto toglierlo; griglietta di plasica che chiude il fondo ha un'incastro sottilissimo che dopo qualche mese mi si è rotto e ho dovuto iniziare a legarlo con la lenza. Non vi dico poi le vensose...
Quest'anno ho preso una questo modello della Tunze:
http://www.tunze.com/fileadmin/image...e/7074.500.jpg
è tutto un'altro vivere!
In generale il vantaggio delle pompe mixer rispetto ai diffusori è enorme nel risparmio di CO2. Finchè non si riempie tutto (e ce ne vuole) si ha una resa del 100%.
In pratica è la replica un pò semplificata di quello che si fa nell'industria del beverage per addizionare la CO2 nelle bevande gasate.
|