AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario Dubai 80 120l (nuova foto) Aggiornamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340938)

blackstar 20-01-2012 14:03

Quote:

Si lo so ma ripiantare stelo per stelo tutte le piante mi sembrava troppo faticoso e laborioso
potresti raggruppare le potature legandole con delle fascette plastificate e interrarle a gruppi, l'effetto è migliore...
comunque l'allestimento mi piace... molto wild

marpixct 20-01-2012 14:10

Grazie al prossimo intervento farò sicuramente così'.
Ma quindi nella potatura dal basso devo letteralmente sradicare gli steli e ripiantare la parte alta più verde e sana?

blackstar 20-01-2012 14:18

Quote:

Ma quindi nella potatura dal basso devo letteralmente sradicare gli steli e ripiantare la parte alta più verde e sana?
si esatto.... naturalmente si fa con le piante che si propagano tranquillamente per talea...

marpixct 29-01-2012 18:54

Quote:

Ho modificato questa discussione dopo le modifiche che ho apportato nella giornata di oggi (29/01/2012). Ho sostituito il mio filtro esterno Eheim Ecco Pro 130 con il filtro interno di base del Dubai 80, il Bluwave 05. La sostituzione è stata fatta perché il filtro esterno nel mobile dove è posato l'acquario stava troppo vicino alla colonna d'acqua, quasi alla stessa altezza, quindi non arrivava a funzionare a dovere. Infatti le specifiche tecniche richiedevano un'altezza di almeno 44cm mentre da me stava posizionato a meno di 20cm. Ho quindi posizionato il filtro interno, ed i risultati si sono visti immediatamente, acqua pulita e cristallina. Poi ho levato i sassi che tenevano ferma la radice ed ho inserito quindi una bacopa compacta ed un'echinodorus red devil.
Ho cambiato protocollo di fertilizzazione utilizzando la stessa marca del fondo (JBL).
Ho anche iniziato a potare dal basso. Le nuove foto sono presenti nella prima pagina della discussione.

jackrevi 29-01-2012 19:29

a me non dispiace...

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061328043)
col mixer come ti trovi?

io uso il mixer, e mi sono trovato molto bene.... :-)

Asterix76 30-01-2012 15:04

Ciao,
spendo due parole sul famoso mixer della ferplast, che ho avuto per 2 anni nella mia vasca:
secondo me ha qualche difetto costruttivo. Il filtrino all'ingresso di aspirazione si intasava spesso, così ho dovuto toglierlo; griglietta di plasica che chiude il fondo ha un'incastro sottilissimo che dopo qualche mese mi si è rotto e ho dovuto iniziare a legarlo con la lenza. Non vi dico poi le vensose...

Quest'anno ho preso una questo modello della Tunze:
http://www.tunze.com/fileadmin/image...e/7074.500.jpg
è tutto un'altro vivere!

In generale il vantaggio delle pompe mixer rispetto ai diffusori è enorme nel risparmio di CO2. Finchè non si riempie tutto (e ce ne vuole) si ha una resa del 100%.
In pratica è la replica un pò semplificata di quello che si fa nell'industria del beverage per addizionare la CO2 nelle bevande gasate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09906 seconds with 13 queries