AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto per allestimento primo acquario..! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340275)

giulia@ 24-01-2012 20:50

Va bene, pensavo che il bambù mi piacesse di più, invece...domani o levo:-))
i valori sono nella norma secondo voi ?

bettina s. 25-01-2012 10:04

neanche a me convince troppo il bambù, magari metti un'altra piccola radice ramificata ma dello stesso colore dell'altra: mentre le piante di diverse gradazione di verde stanno bene, le radici di colori non uniformi non danno un bell'effetto.
Per i valori, la durezza direi bene, il ph dovrebbe scendere un po' a fine maturazione.

giulia@ 25-01-2012 12:08

grazie bettina s. ho levato il bambù e una delle due pietre e appena mi passa l'influenza prendo un altra piccola radice. Buona giornata a tutti ;-)

giulia@ 17-02-2012 11:29

Ciao a tutti, eccomi qui trascorso un mese dall'allestimento.
Le piante stanno crescendo ma ci sono anche le alghe...quelle a pennello e poi una strana patina marrone che copre il fondo, il legno e un pò le piante ! Con la luce ero arrivata a nove ore, ma con la comparsa delle alghe le ho ridotte a sette..ho fatto bene?
I valori sono:

il 07/02
No3 10
No2 0,0
gh 13
kh 7
ph 8

il 17 /02
N03 10
No2 0,0
gh 10
kh 7
ph 8

i valori sono sempre costanti solo il giorno 24 i nitrati erano 20mg...era quello il picco..?boh.
Cosa dite, metto la torba per abbassare il ph ? e come levo quelle alghe ?#24

bettina s. 17-02-2012 14:49

Quote:

i valori sono sempre costanti solo il giorno 24 i nitrati erano 20mg...era quello il picco..?
no il picco si ha di nitriti gli no2, può essere che non l'abbia rilevato perché può durare qualche giorno, ma anche solo qualche ora.
Penso che il tuo filtro sua maturo, per abbassare un po' il ph puoi senz'altro usare la torba, ma dovresti ridurre un tantino la durezza, magari cambiando un terzo del volume della vasca con acqua di osmosi.

Per le alghe dovresti mettere una foto e descrivere le lampade che hai e anche il filtro.

giulia@ 17-02-2012 22:41

Va bene grazie Bettina, domani metto le foto e la lampada è un pll24w/6400k mentre il filtro è interno composto dai cilindretti bianchi per i batteri e sopra la spugna ma domani metto anche le foto del filtro perchè è sotto il coperchio ed è macchinoso descriverlo:-)).

giulia@ 18-02-2012 10:47

Ecco le foto del filtro e dell'acquario cosparso di quella cosa marrone comparsa da circa una settimana( non fate caso alla data),ma non ci sono più quei filamenti che avevo visto, forse erano foglie di vallisneria decomposte.
P.S.: la mia povera salvinia è morta ...stava ricrescendo #24


http://s13.postimage.org/rt4uuhamr/acquario.jpg

http://s16.postimage.org/cz97cvo6p/acquario2.jpg

http://s7.postimage.org/9v4k3lyc7/filtro.jpg

http://s11.postimage.org/qelnool1r/filtro2.jpg

giulia@ 19-02-2012 14:02

-43 c'è nessuno che guarda le foto e mi dice cos'è quella roba marrone? intanto ho messo della torba nel filtro e domani faccio un cambio con acqua di osmosi.

marcios1988 19-02-2012 14:44

Ciao Giulia :) buona domenica allora quelle alghe marroncini sono alghe diatomee che spesso si presentano in allestimento e maturazione vasca o spesso in vasca con un quantitativo abbondante di silicati(da cui sono formate).
Andranno via da sole tranquilla quando abbasserai lla durezza totale senza nessuna tipologia di intervento:)
PS fai un cambio di del 20/30 % con acqua di osmosi(l'acqua di osmosi deve avere kh e gh pari a 0)
buona domenica:-))

scaglione 19-02-2012 15:28

allestimento primo acquario
 
buon pomeriggio a tutti sono pasquale è il mio primo acquario e volevo un po di consigli poichè sto ancora nel proggetto quindi nella fase delle scelte.diciamo che dopo che mi sono un po' informato comprerò una vasca di 80 cm circa quindi da 100 a 120 l. e fin qui tutto ok.
poi ho deciso per i pesci e vorrei qualche consiglio. i pesci sono: barbo dorato, apistogramma assasizi o cicliche nano, astronotus oceliatus oscar, colisia lalias courami nano , pekoltia vittata, ptero phyllum scalare o pesce d'angeloe trichogaster guaurami perlace volevo sapere inanzi tutto se sono compatibili e poi che tipo di piante dovrei piantare per queste specie di pesci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09041 seconds with 13 queries