![]() |
Quote:
come fotoperiodo faccio 8 ore hqi e 10 t5 ore 13.00 accensione t5 ore14 accensione hqi ore 22 spegnimento hqi ore 23 spegnimento t5 |
Quote:
Sono valori alti anche per una vasca dolce!!! #13 Devi cambiare tanta acqua e spesso, tipo il 10% a settimana per qualche mese... i cambi ti aiuteranno anche ad evitare gli sbalzi di kh. Per i nitrati, se hai spazio in sump puoi allestire un secchiello di Calfo (fai un cerca e trovi tutto) che è subito fatto e ti aiuta molto. Valuterei anche l'uso delle resine per accelerare il tutto... |
Quote:
Con l'ozono non avevo di questi problemi, ma comunque il viola (ti ricordi che te lo avevo detto) non riuscivo a tenerlo... non ho avuto il coraggio di integrare il ferro; avevo paura che le zoxantelle mi crescessero di brutto... e allora ho cercato di cambiare un po di cose, ma mi sa che ho esagerato... purtroppo non ho lo spazio per inserire il secchiello (20\25 l)... sicuramente appena ho un po di tempo per fare un salto a bg prendo la resina.... stavo pensando di ripiazzare l'ozono in vasca però ho paura per il silicone e la tecnica in acqua... per il secchiello ad avere lo spazio avrei inserito un filtro a sabbia per piscine, ma non so dove sistemarlo... |
l'ozono ora lascialo perdere prima stabilizza tutto le resine prendile su internet anche se di questo periodo non so quando arrivano fai come ti ha detto paolo tanti cambi
|
scusate la mia ignoranza ma la resina va inserita in un reattore o si usa tipo il carbone in una calza... mi pongo questa domanda in quanto ho notato che alcuni del forum hanno proprio un reattore per le resine... :40:
------------------------------------------------------------------------ ogni quanto va cambiata la resina? che batteri usate di solito (marca)? |
Nel letto fluido velocizzi l'assorbimento, ma anche in calza dove c'è tanto movimento funziona.
Le resine a base di alluminio vanno meglio in calza rispetto a quelle a base di ferro. Io ho usato seachem in falsa e in una settimana la diminuzione è apprezzabile Comunque qualche cambio fallo... E smetti anche di integrare, per ora. |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-3543.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6051.html questa della corallen va inserita in un filto a letto fluido? http://www.aquariumline.com/catalog/...os-p#1310.html purtroppo momentaneamente non ho la possibilità economica di aquistare un filtro a letto fluido:9: |
Phosguard va alla grande... C'è anche la prova cheqbbiamo fatto io e Camillo sul portale ;-)
|
Quote:
secondo te i test della sera sono attendibili? adesso stò per iniziare a somministrare il fito.... sono quasi pronti 6l... il reattore di calcio può influire sul kh? mi è venuto un dubbio... |
Certo che il reattore di calcio influisce sul kh... Serve proprio per quello!!!
Secondo me ti serve un ripasso dei fondamentali... Investi venti euro e comprati ABC Dell'acquario di barriera di Alessandro Rovero ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl