![]() |
Quote:
mi spiace che sia il tuo ultimo ma questo tuo intervento è il più utile di tutti,aiutandomi a distunguere i sessi magari prima di buttarli via tutti(mi spiace ma per il momento non sono disposto a farlo), riusciamo a fare un arrangiamento,magari se scopriamo che è maschio il colisa posso dare piu colpa al negoziante e cercare di farmelo cambiare lo stesso con una femmina e sperare che vada tutto al meglio. Guarda appena posso, farò altre foto alla "piccola" forse colisa,a me ingannava il fatto che anche l'altro maschio di colisa (è rosso e non ho fatto la foto) si comportava esattamente come il trichogaster bianco,ho visto video di acquari con colisa e comportamenti uguali ai miei,ho letto e mi hanno detto che in fase di accoppiamento questi pesci sono molesti alche son andato fuori strada, senza tener conto anche di quello che mi hai appena detto. Ho capito anche io che la cosa migliore sarebbe "far sparire" questi pesci,ma non saprei veramente come fare. ti ringrazio. |
Quote:
mi spiace ripetermi ma se tu avessi una vasca molto grande i tuoi pesci avrebbero nascondigli, piante e anfratti dove trovare riparo... gli anabantidi sono pesci aggressivi sia fra individui di sesso opposto che individui dello stesso sesso (poi dipende anche dal carattere del singolo pesce) e questa cosa può essere fonte di stress con conseguente insorgenza di malattie e purtroppo anche morte..... lo so che ti disturba sentirtelo dire ma le cose stanno così.... neofita o no.... io fossi in te andrei dal negoziante e gli farei un bel discorsetto perchè i pesci non se li riprende per motivi 'sanitari' ma fa presto a venderli senza nessuna cognizione di causa.... e ora ti ritrovi a dover gestire un bel casotto.... nessuno ti dirà mai di buttare via i tuoi pesci ci mancherebbe altro ma di trovargli una sistemazione migliore si.... |
grazie black per l'ennesima risposta.
Non mi disturba in prima persona il discorso neofita o no,l'unica cosa che mi disturba è il fatto che non so come comportarmi con gli elementi in esubero,fosse stato facile rimuovere i pesci dalla vasca riportandoli semplicemente indietro al negoziante,ti assicuro che l'avrei già fatto,anche perchè non è stato un mio acquisto quello dei tricoghaster,la decisione di volere un acquario da 60 lt con relativo acquisto è stato fatto da mia madre,io mi son ritrovato a seguire sta cosa per semplice passione di contatto. Io avrei optato per una vasca più grande e altre cose che a mia madre al momento non andavano giù. Entrambi strada facendo ci siamo resi conto che probabilmente la soluzione ai nostri problemi sarebbe stata quella di comprare un bel 220 litri (che io già volevo),pensa che il 60 adesso è su un mobile console lungo 2 metri,un bel 220 litri farebbe un'altra figura al suo posto. Quindi se tutto va bene a gennaio lo prendiamo,sposto i tricoshaster e i ramirezi baloon li oppure solo una coppia,diciamo che avrei più margine di arrangiamento:4:. Sicuramente prima di comprarla aprirò un post e poi ne riaprirò un'altro in fase di allestimento. Grazie a tutti buone feste |
Quote:
una vasca più grande è sicuramente la soluzione migliore.... piano piano con un pò di pazienza le cose si risolvono visto ;) |
si credo in ogni caso sia la soluzione migliore,nessuno si stressa e nessuno muore.
Pensavo di creare nel nuovo 200 un ambiente a Ph 6-6.5,viste le dimensioni secondo te è fattibile? A me piacerebbe un ambiente ricco di piante,che ospiti discus,questa coppia di trico un branchetto di neon e qualche pesce di fondo,che dici? |
concertati sulla fauna che già hai e cerca di disporla per il meglio.... i discus non te li consiglio proprio necessitano di vasche a loro dedicate e 200 litri sono anche pochi per loro....
tu intanto guarda le offerte per le vasche leggiti le schede dei pesci, le compatibilità etc.... magari apri una discussione dedicata alla nuova vasca per cercare di tenere i due argomenti separati.... |
Si io per i discus aspetterei...comunque il 200l è una buona soluzione ;-)
|
A breve prendero qualche misura perche a sto punto sulla console se ci sta un 300 non vedo perche non prenderlo...
|
l'Otocinclus è un macrospillus (in commercio ci sono o loro o i vittatus)
i ram baloon hanno comunque problemi di digestione, attento al cibo che somministri metti un annuncio sul mercatino per i pesci di cui ti devi liberare... |
ah gli otocinclus sono da banco, ne vanno presi almeno 5-6 per farli stare a proprio agio, integrali la dieta con del vegetale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl