AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifica acquario Pet Company (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33928)

Angelo551 19-04-2007 22:26

Il fai da te è una malattia molto infettiva al pari dell'acquariofilia... quando ti colpisce è difficile guarire :-D :-D :-D
però (almeno nel mio caso) almeno quella del fai da te mi è stata fatta passare "spintaneamente".... (la moglie ogni volta che lascio in giro anche piccole cose come un coperchio di un metro semi smontato mi minaccia di cacciarmi di casa! :-D :-D :-D :-D )
Quindi i miglioramenti mi devo accontentare di pensarli e tutt'al più suggerirli sul forum.... -28d#

pettino 22-04-2007 21:17

Quote:

Originariamente inviata da panticlrc
ragazzi scusate ma se non ho capito male, nelle vostra vasca, avete una " vaschetta " trasparente a tenuta stagna, all'interno della quale è alloggiato il neon?
Se così fosse, per ampliare le luci basta una lampadina a risparmio energetico, io le ho comprate della Philips, codice 865 le Dayligth, praticamente è come se fossero delle t5! la comodità sta nel fatto che hanno il normale attacco E27, quindi nessuno sbattimento per accenditori e via dicendo. in 70cm ne mettete quante ne volete, e costano meno di 5€ cad.

Io le utilizzo con ottimi risultati, in un piccolo acquario zen, con plafoniera autocostruita, anzicchè montarne una potente, ne ho motate due da 11W, così la luce è più diffusa, ed evito le ombre! la resa è perfetta, e il mio praticello ringrazia!
Ciao e spero di esservi stato utile

Ci ho provato anche io , il problema principale e lo starter incorporato.
Risulta avere una circonferenza elevata ed allora quando chiudo il coperchio mi va a toccare.
e poi con le lampadine forse non si riesce ad avere una luce uniforme per tutto l'acquario.

Zizuzazu 23-04-2007 22:58

La plafoniera del mio petcompany100 ("un vetro così sottile non può essere per sempre" DeBeers) non ha un plexi a coprire il neon (come ad esempio invece ha il mirabello30). io le basso consumo le avevo usate in un altro acquario ma scaldavano tantissimo, autofacendoti la plafoniera magari non hai avuto questo problema.

Allego per maradona le foto della mia rivoluzionaria #07 plafoniera, ho attaccato i cavi direttamente agli spinotti del neon con dei morsetti piccoli, ho trovato del tubo per innaffiare (sono un genio :-D ) del diametro interno uguale al neon, chiuso ad una estremità con dado e bullone e per sicurezza ho messo del silicone dove il tubo viene schiacciato,e poi ci ho ficcato il neon dentro, nella prima foto si vedono spuntare dal tubo i cavi che entrano nella plafoniera, i neon sono fissati con delle fascette, non ho messo riflettori per ora per paura di esagerare con i watt, i reattori sono fuori tramite il cavo blu della seconda foto.

Fatemi sapere se ho fatto una bestialità.

Marco

Angelo551 23-04-2007 23:09

Zizuzazu, certo che l'estetica è piuttosto "anticonvenzionale", ma se l'isolamento è garantito (di corrente ce ne è abbastanza per essere pericolosa) può essere un alternativa economica per i portalampada...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10012 seconds with 13 queries