![]() |
Notevole direi!Vista la bellezza dei tuoi e la disponibilità, in futuro lo terrò sicuro da conto!
Come sempre anche a me è venuto il dubbio sul sesso, spero nel peggior caso, di risolverlo come te! |
novità sulla presunta riproduzione?
|
Penso che finche non si stabilisce un po' di equilibrio in vasca sarà difficile...
La noce è stata scelta come rifugio del maschio sottomesso che le prende in continuazione (non capisco perchè non si filano minimamente l'altra noce mah!) il maschio dominante perde tutto il tempo per cercare l'altro maschio ignorando la femmina che ogni tanto tenta qualche timida avance. Comunque domani se riesco trasferisco il maschio sottomesso e la prossima settimana dovrebbero arrivare le femminuccie poi vedremo |
Aggiungo qualche altra foto del maschio giovane per ulteriore verifica degli esperti . considerate una lunghezza di circa 5cm
http://s14.postimage.org/s1dmhv8nx/fmale1.jpg http://s13.postimage.org/kfsqacdjn/fmale2_2.jpg mentre questa è la femminuccia di circa 3,5 cm http://s7.postimage.org/55t9zbu93/DSC_0228_2.jpg Ciao Attilio |
#36# è un giovane maschio
|
Grazie mille Davide.
Come dicevo spesso assume delle colorazioni molto simili alla femmina e se non fosse per le dimensioni faticherei a riconoscerlo. Penso che le caratteristiche per la differenziazione siano il corpo più slanciato e il muso più ingrugnito; io non riesco a cogliere altre differenze :11: Auguri a tutti Attilio |
Allora Attilio, intanto mi associo ai comPlimenti pure io perchè sono esemplari bellissimi ( mi ricordano vagamente i miei trifasciata che ebbi un'anno e mezzo fa circa).
Probabilmente i bitaeniata appartengono alla stesso subcomplex. Peccato per l'inconveniente del doppio maschio... Ma poi sei riuscito a toglierlo? Aggiornaci anche sugli eventuali sviluppi della coppia. |
Ciao e grazie
Il maschio giovane l'ho portato da un mio amico circa 12 gg fa. Dal quel momento la situazione si e' tranquillizzata forse anche troppo nel senso che i corteggiamenti non sono così frequenti anche perché la femmina passa tutto il tempo sotto una foglia di catappa ignorando le tre noci di cocco che ci sono. Delle volte il comportamento potrebbe far pensare a qualcosa di diverso in perché quando esce dalla foglia se la prende con gli oto coadiuvata dal maschio ma la colorazione resta ancora variabile e non ci sono altri segnali. Comunque ora sono in attesa della seconda femmina dopodiché proverò ad estremizzare i valori; al momento sono a kh 2 e gh 3 con ph a 6,2. Ciao --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.864441,12.446192 |
hai co2 in vasca?
|
Sia torba sia CO2. Mi regolo in modo che la differenza tra con e senza CO2 sia di 0,3 gradi di pH.
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.864372,12.446094 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl