![]() |
Quote:
|
Usa una lampada al neon che è meglio, comunque l'importante è avere un foglio bianco sotto.
|
Quote:
|
Quote:
Gh = 7 Kh = con la prima goccia diventa blu molto chiaro, con la sevonda diventa arancione. Acqua osmosi: Gh = 1 Kh = 1 Acqua di rubinetto: Gh = 23 Kh = 14 |
Non ricordo quanti litri è la vasca, comunque prendi una bottiglia da due litri e riempila di acqua di rubinetto (di sera) e lasciala aperta ... la sera successiva togli 2 litri dalla vasca e metti i due litri della bottiglia, poi la riempi nuovamente per il giorno successivo.
Nel giro di una settimana o due dovresti portare i valori del KH almeno a 4 o 5. L'alternativa è trovare i Bicarbonato o Carbonato di Potassio in farmacia e comprarne un kg |
Quote:
Se ho capito questi cambi con acqua di rubinetto mi servono per far salire il Kh, quindi per logica sospendo i cambi che facevo con quella osmotica? C'è un signifficato nel lascire la bottiglia aperta? |
lasciarla aperta serve per far evaporare il cloro e depositare i metalli pesanti
|
Quote:
|
il biocondizionatore fa depositare i metalli pesanti, lasciarla aperta toglie solo il cloro
Quote:
|
Quote:
Facendo una ricerca su internet ho scoperto che sono pesci utilizzati nei centri benessere (SPA) dove vengono impiegati per trattamenti contro la psoriasi, neurodermatite ed eczema. Infatti tali pesciolini rimuovono la pelle danneggiata o ammalata cibandosene... cosa devo fare per nutrili devo immergere una mano o un piede per una mezz'ora in vasca? :4: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl