![]() |
Grazie a tutti.
A Bassano ero di passaggio e mi sono fermato al Rosàflor, ci sei mai stato? Adesso invece vado verso Belluno nel negozio dove ho preso l'acquario così vedo bene cosa hanno e poi Vi dico ;)) Grazie grazie a tutti ;) Alberto .... Ragazzi, ho l'acquario mobile substrato ghiaino e 1 legno in macchina!! ;))) aiutoo adesso si ho paura ad iniziare e se sarò in grado di fare un buon lavoro!! Aiutoooo |
sì conosco bene, ogni tanto prendo qualcosa.
Però non fidarti di quello che ti dicono più di tanto... sono cmq gentili. Guarda quello che ti interessa e prendi consigli dal forum :13: Te ne consiglio altri due: -http://www.lacaricadei101.it/ questo è il più grande della zona, hanno parecchi marchi e tante varietà di pesci -http://faunadomestica.instantshop.it/ questo te lo consiglio se devi prendere qualche pianta Ovviamente i prezzi sono da negozio... |
Vi allego qualche foto del mio acquisto ;)
Il legno secondo Voi va meglio girato in giu oppure in su secondo voi? Vi allego le 2 posizioni. Poi ho fatto la foto anche alla ghiaia.. Grazie ancoraa a Tutti ;) http://img.tapatalk.com/4f01869f-8457-a87a.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-848a-f779.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-84a0-b32a.jpg |
Il ghiaino mi piace ce lo avevo anche io...bello anche l acquario?Litri?Marca?Il legno sta meglio nella prima foto secondo me...il gatto era incluso? :-D
|
Il legno è bello in tutti e due i modi, forse il primo a formare una specie di capanna è meglio.
La ghiaia non mi fa impazzire, ma sono gusti. PS se non l'avesse detto Anto neanche me ne sarei accorto del gatto :-D |
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8847-5d3b.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8859-bc50.jpg E questi sono i prodotti che mi ha dato da Mettere nell'acqua e la terra per il fondo. Vanno bene? Ma allora adesso devo riempire tutto di acqua, mettere i cannolicchi sotto le spugne e poi accendere tutto quanto? Grazie Alberto |
Adesso devi prima sciacquare il ghiaino che hai comprato in un secchio che userai solo per l'acquario, non deve essere stato a contatto con detersivi o altro.
Lavi i materiali filtranti sotto acqua corrente, metti il fondo fertile ben steso, e sopra il ghiaino. Metti gli arredi, carichi il filtro, riempi a metà l'acquario, metti le piante, finisci di riempire, metti il biocondizionatore e i batteri (credo che una di quelle boccette sia un attivatore batterico). Imposti il timer delle luci a 5/6 ore che andrai ad aumentare di mezzora alla settimana fino a 8/10 ore. E infine accendi il filtro. Credo di aver ricordato tutto.:-) |
o ma che bel micione^^ comunque una cortesia faresti delle foto dell'interno coperchio e del filtro??? sono molto curioso di vedere come sia questo pure all'interno.
Dato che hai comprato il materiale mancano solo i test e si parte :) Mi raccomando tutto va fatto con pazienza e pazienza per il layout personalmente preferisco più legni piccoli che uno grande danno un 'idea di dinamicità a mio parere; Albè parti prima col substrato fertile che assolutamente non va lavato e lo disponi omogeneamente sul fondo, attenzione a rimanere uno spazio di 1/2 cm tra il materiale fertile e i vetri( questo eviterà che le radici si spiattellano sui vetri); dopodiche prendi il tuo ghiaietto lo risciacqui più volte con un setaccio fin quando non esce bello pulito e lo disponi sul fondo fertile riempieno anche gli spazi lasciati tra sub. fertile e vetri, ti conviene disporlo in modo che davanti hai uno spessore inferiore rispetto al retro magari avanti 5, 6 cm e dietro 10,12 cm poi ovviamente sbizzarisciti come vuoi magari su carta puoi fare uno schizzetto immaginando la posizione futura delle piante e quindi regolarti col legno(io in te ne prenderei anche un'altro molto piccolo per riempire eventuali spazi vuoti)prima di inserire il legno fallo bollire almeno qualche oretta in tutti i punti:) Fatto ciò ti restano due strade acquistare prima buona parte delle piante, piantumare e poi riempire(io personalmente preferisco cosi per i motivi che dopo ti dirò) e avviare la maturazione o riempire la vasca e piantumare in secondo momento. Personalmente consiglio e non sono l'unico la piantumazione durante l'allestimento questo perchè le piante introdotte all'inizio danno una mano non indiffirente ad equilibrare fin da subito la vasca e diciamo dopo 10/15 giorni iniziano il loro antagonismo con le alghe e sopratutto poi hai un motivo per accendere le luci di qualche ora al giorno per vedere la tua opera,cosa che non potresti fare se non fosse piantumato in quanto per il mese di maturazione resterebbe a luci spente^^ Un aggeggio di utilità impressionante è la presa temporizzata cosi che non devi ogni volta accendere e spegnere le luci manualmente:) Intanto comunque inizia a divertirti e prima di inserire l'acqua aggiornaci cosi poi parliamo anche di fotoperiodo e pensiamo alla fauna^^ quel Pure cosi bello esteticamente deve diventare un piccolo angolo di paradiso per chi lo guarda e motivo di soddisfazione per te:4::4: |
Ha ha ha :) il nostro gatto Silvio non era incluso nell'acquario... Ma sembra gli piaccia molto ;)
Ti allego foto delle lampade e Filtri.. Non so se si vede bene, fammi sapere che Sennó te le rifaccio, grazie. Mamma via che voglia di cominciare!! :)) Quindi meglio che domani prendo già delle piantine e Poi riempio tutto di acqua e le Metto dentro anxhe loro? Per quanto riguarda il temporizzatore luci non dovrebbe servirmi perché questo Askoll Pure ha il suo timer luci già incorporato :)) bene no? Ciaoo e grazie Alberto http://img.tapatalk.com/4f01869f-8eab-c58b.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-8ec8-5e9c.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-8edf-f17b.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-8ef4-729a.jpg |
ottimo per il timer ^^ comunque immagino la voglia è tanta però cerca di fare attenzione che a volte la voglia fa brutti scherzi e ti fa incappare in problemi durante la maturazione :) domani disponi il fondo fertile,pulisci il ghiaietto e lo disponi, fai bollire il legno e vedi se riesci a trovare le piantine che volevi,poi dopo averle piantate adeguatamente si inizia il riempimento mediante apposita tecnica :)per il ciclo di illuminazione parti da 4 ore aumentando di 30 minuti la settimana fino ad arrivare a 8 ore giornaliere, comunque come pensavo ti ha dato l'acqua amica(biocondizionatore) e il cycle ultrafast un attivatore batterico inutile come tutti del resto comunque devi aspettare un mese XDmagari se è ancora confezionato riportato indietro e digli se te lo cambia con l'askoll verdeincanto un fertilizzante liquido basilare per piante poco esigenti con cadenza settimanale cosi che alle piantine anche se non esigenti qualche elemento in più lo fornisci :)o lo sostituisci con qualche test...personalmente riguardo ai test ti dico che utilizzo esclusivamente test askoll costano circa 10 euro cadauno ma sono eccezionali i più precisi test chimici mai provati magari vedi tutti e riportadogli il cycle ultrafast se ti fà un buon prezzo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl