AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   potete aiutarmi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33637)

matt333 26-02-2006 01:35

Che strano, sono coralli che dovrebbero stare bene con quei valori, come dice pfft devi esserci qualcosa di pesante che non funziona...il problema è capire cosa, iniziano a scarseggiarmi le idee, anche a me sembra derivante da qualche contaminante immesso involontariamente in vasca, altra cosa come ti ho detto forse la carenza di luce perhcè la plafo è troppo in alto e molta luce va fuori dalla vasca, pfft che dici potrebbe essere?

wortice 26-02-2006 09:23

Quote:

Originariamente inviata da matt333
Che strano, sono coralli che dovrebbero stare bene con quei valori, come dice pfft devi esserci qualcosa di pesante che non funziona...il problema è capire cosa, iniziano a scarseggiarmi le idee, anche a me sembra derivante da qualche contaminante immesso involontariamente in vasca, altra cosa come ti ho detto forse la carenza di luce perhcè la plafo è troppo in alto e molta luce va fuori dalla vasca, pfft che dici potrebbe essere?

la plafo l'ho messa a quella distanza(40 cm) perche' ho notato che a 20 cm 150watt sembravano un po troppo per 70lt e per evitare di ritrovarmi l'acquario piena di alghe l'ho alzata...infatti si nota ancora sulla parte dx sotto un residuo di alghe dovuto all'hqi che non ho potuto togliere meccanicamente x via della roccia troppo vicina al vetro!
che dirvi io ho pensato a tanti forse ma tutt'ora non sono riuscito a risolvere questo benedetto problema..

ho pensato di non effettuare cambi per 1 mese..che ne dite? i valori che ho in vasca adesso non sono mali...ho pensato a una mancanza di batteri per via della spugna che buttai quando avevo il filtro esterno...ma se cosi' fosse stato a tutt'oggi i valori in vasca sarebbero dovuto essere alti?
invece nitriti=0 nitrati stamattina= 5 fosfati=0,1

una riflessione che ho fatto scusatemi se pero' sbaglio..non sono bravo un gran che in questa materia..dicevo..gli invertebrati che soffrono sono quelli della specie che si nutrono di alghe zooxantelle...e' cosi' che si dice...ho pensato...potesse mancare qualche elemento in vasca? E' da sottolineare che una volta a settimana, nutro i dischi con il microvert della kent...mica puo infastidire questi altri? #24

nicolaz 26-02-2006 10:06

non è che si son raggrinziti perchè gli arriva troppa corrente?a me è successo con un discosoma: in negozio era enorme e quando l'ho messo in acquario si è accartocciato.il giorno dopo l'ho posizionato in un punto con poca corrente ed è diventato enorme,prova anche tu e le pompe mettile in superficie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06649 seconds with 13 queries