![]() |
Buran i colori su cui viaggia franco, anche ammettendo che ora siano inferiori ad un tempo, sono, non un gradino, ma una scala più in alto della tua... e la loisettae tua non è nata color petrolio, lo è ora...
E non ci credo che i colori sono quelli derivanti dall'avere un DSB, perchè anche Ciliaris ha un DSB, ma mi pare che i risultati siano ben differenti... riscrivimi quante ore di luce in ore, perchè vedo solo faccine e non capisco quanto dai... Detto questo, credo che potresti sospendere il cibo per qualche mese e stare stretto sul cibo ai pesci... e vedere cosa accade... |
Buran io parlavo di crescita e forma non di colore ma vabbe'...
|
Quote:
hqi 9:30 - 17:30 T5 8 8 - 21 (comprese le fasi di alba/tramonto) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ cmq, i pesci mangiano una volta al giorno... |
A me i coralli piacciono molto perchè sono sani, il tessuto è bello spesso e spolipano... i coralli che ho in vasca io ora sono tali e quali.
...però che non si possa tirar fuori di meglio senza usare trucchi per me non è assolutamente vero. Nel mio caso sto alimentando parecchio volutamente, ora le razioni abbondanti ed i valori alti stimolano la crescita, poi con maggiore biomassa corallina manterrò le stesse razioni e spero diminuisca il marroncino. La prima domanda che mi farei è: "i nutrienti sono a zero perchè ho la vasca magra, oppure sono a zero perchè quello che somministro viene prontamente utilizzato dalle molte bocche da sfamare?" Nella mia vasca sicuramente è vera la seconda... e infatti ho colori come i tuoi, velati di marrone da troppe zooxantelle. Come già scritto mille volte in giro, per me sono meglio animali sani e con meno colore che animali color pastello tirati come le chiappe di Alba Parietti. Prova a dare meno pappa (o anche la stessa quantità divisa in più volte al giorno) e un'oretta in più di luce... #24 |
PS: se come dite voi doveva essere celeste allora perchè non è celeste chiaro come questa acro che quando ho preso era invece tutta immarronita? e la loisette prende anche più luce...
http://s10.postimage.org/hogea0blx/Dscn3514.jpg |
perchè è un altro animale... ;-)
La mia loisettae era come la tua fino a quando ho traslocato... è diventata azzurra per un mesetto per i mille litri di acqua nuova e le lampade nuove fiammanti... ora sta petrolizzandosi di nuovo. Per questo ti dico che c'è margine... me ne sono accorto di persona proprio su quel corallo. ora cerco tre foto e le posto... ;-) |
Quote:
resta ovviamente sempre aperta l'ipotesi di presenza di nutrienti non misurabili.... come ho scritto prima, anche io pongo la questione della salute del sistema, raggiunto questo equilibrio, ed invece la spinta sul colore chiarissimo di cui ancora adesso mi chiedo la "naturalità". Per questo se avete consigli sono benevenuti, ma nello spirito che la priorità è il benessere del sistema, non degli occhi :13: |
Fine maggio, vasca vecchia, color petrolio:
http://s12.postimage.org/bjovwojix/24_05_2011_026.jpg 20 ottobre circa, appena dopo il trasloco... con l'acqua più magra e più luce e movimento: http://s10.postimage.org/gl5gpj5qd/11_10_2011_003.jpg Oggi è più vicina alla seconda che alla prima foto... ma si è leggermente inscurita. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
sono 2 foto dello stesso animale, che sia nella vecchia che nella nuova vasca è posizionato a 30 cm dal pelo dell'acqua, quindi a 60 dalle hqi.
se quella scura è sulla sabbia, il colore è sicuramente dato dall'irraggiamento inferiore. Foto di un minuto fa: http://s9.postimage.org/s63a1pwdn/Foto0992.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl