![]() |
Altra domanda.. Ma leggo in giro per il forum che la gente sta avendo problemi di ichtyo con sti pori pesci.. Sarà mica dovuto all'escursione termica? Magari non usano il termoriscaldatore?
|
L'escursione termica è una delle principali cause però deve essere rapida per portare alla malattia, con l'assenza del termoriscaldatore la temperatura varia ma in modo graduale.
Molte volte la causa è un cambio (magari corposo) con acqua a diversa temperatura. |
E' la causa scatenante principale. Tieni presente che l'infezione avviene solo se il parassita è già presente in acquario o sul pesce, il solo sbalzo di temperatura non fa venire l'Ichtyo.
Se vuoi saperne di più puoi leggere questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334 |
Ok. Capisco, quindi magari se prendo quest'acquario e cambio il 10% di acqua ogni 15 giorni, preparo la sera prima una tanica da 25 litri, la lascio riposare e poi cambio acqua?
PS a me servirebbe di capire come si piantano le piante, come posizionarne alcune, quali sono a crescita lenta e quali veloce, etc. E come si piantano, se per esempio occorre prima mettere la sabbia, poi bagnarla mettendo dell'acqua e poi le piante oppure.. BO!!!! Mi date una mano? |
Altro dubbio. A casa mia abbiamo l'addolcitore (per intenderci quel coso dove si mette il "sale" per evitare la formazione di calcare in acqua) Può essere nociva per i pesci, secondo voi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl