![]() |
Ragazzi il problema principale e che il DSB e Zeovit hanno la stessa funzione di abbattere i Nutrienti e quindi antagonisti, diventa difficile dosare i prodotti Base Zeovit......nel tempo diventa ingestibile, si può anche fare ma nel momento in cui i Nutrienti scendono bisogna ridurre drasticamente le fonti di Carbonio e lasciare fare al DSB abbandonando progressivamente il Metodo se tutto funziona nel dovuto modo.
|
Quote:
|
Anch'io ho inserito il reattore di zeolite nella sump quando ho avuto un problema di nitrati che non riuscivo a gestire con il solo dsb e schiumatoio ma una volta risolto non l'ho eliminato ho solo diminuito la zeolite al suo interno e tutt'ora lo mantengo.Per il fatto che i batteri della linea zeovit siano diversi da altri lo trovo strano e cmq a mio avviso arricchire la flora batterica con batteri di ceppo diversi è una cosa da fare altrimenti si rischierebbe una monocoltura che è molto più pericolosa perchè renderebbe l'acqua ed il substrato ad agenti estranei che involontariamente possiamo importare o che si possono formare.un pò come succede all'essere umano quando l'organismo viene colpito da virus o batteri aggressivi(es:quando abbiamo il cacotto prendiamo l'enterogermina che non sono altro che batteri che arricchiscono la flora batterica intestinale (qualcuno la dosa anche nell'acquario) ristabilendo un equilibrio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl