![]() |
Che lo skimmer è dannoso non lo dico io, ma lo dice il nostro moderatore Giuansy
Quote:
|
Ciao! bel progetto! non ci capisco gran chè di DSB...però posso dirti che se hai 13 cm di colonna d'acqua con 70W di led (se sono led adatti ad uso acquariologico intendo) gli LPS secondo me li bruci...o almeno...diciamo che sicuramente ti basta molta meno luce Io tengo plerogyra, euphyllia e altri LPS a 20 cm dai led...e i led sono in 5 per un totale di 5 watt...
lo skimmer non ti serve...certo rimuove gli inquinanti ma anche oligoelementi utili. Se il sistema gira a dovere gli inquinanti vengono smaltiti dal DSB e dalle rocce. |
Quote:
questo lo dici tu, il mio negoziante ha TUTTI DSB da 8 cm e le vasche girano che è una meraviglia.... io cel'ho nel reugium da 8cm e va benissimo..... cioè boh.... il DSB non andrebbe fatto da meno di 10 cm se non metti rocce, ma aumentando le rocce puoi anche scendere a 6 cm, voglio dire non ci sono regole.... |
Il dsb è da 10 / 12 cm. Non lo dico io, ma lo dicono in tanti. Compreso Paolo Piccinelli
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115 |
Ok quindi lo ski io lo terrei per farlo girare solo se ho gli inquinanti alti, molto utile per iniziare la maturazione, quindi funzionerebbe come un filtro anti inquinanti...
Allora dici che è addirittura troppa l'illuminazione? Io inizialmente vedo se i 29 led della lampada in dotazione mi soddisfano se no ordino la pacific che è paurosa... Allora 8 cm di sabbia corallina, bella bianca e giá popolata un 2 kg di rocce e poi butto dentro gli ospitanti... Se poi vedo che l'illuminazione è buona magari tale o in vasca principale e metto una o due acropore :-)) Anzi prendo l'ATI da 540w e la punto sul pico :-D |
Quote:
Per la luce...io uso 2 mini barrette con led CRRE da 1W e mi trovo bene: sto valutando se potenziare ma solo per sfizio (le barrette le uso da 2 anni circa e anche gli LPS sono in vasca da almeno un anno...anzi, l'euphyllia da 3). Secondo me col faretto pacific ci allevi qualunque cosa alla grande ---------------------------- ma ti ci stanno 2kg di rocce in vasca????:-) |
Ahahaha spero di si, sono abituato con 80kg io ahahahahah.
Solo che quello skimmer che da incluso la skimz è anche esso un giocattolino, è dimensionato alla vasca... Ripeto dato che tra vasca grande e telario mi son partiti 8000€ vorrei spendere poco per questo sfizietto. In quanto sto pensando di farmi un bel 1000 litri... Comunque quanto costa quello della wave? |
Mah...sara' sui 15 euro forse 20...pero' ripetk che lo ski in 8 litri e' inutile se non addirittura dannoso...se sei preoccupato per gli inquinanti io punterei su un filtro a zainetto da caricare con resine se necessario
|
Cambiano i progetti, punto su un cubotto 25x25x25, allor il Niagara non fa come filtro a zainetto e come skimmer?
In tal caso quale modello mi consigli? Penso di fare uno strato di 5 cm con 3kg di rocce vive... Illuminazione ordino subito il gareggi da 36 w della pacific, l'ho visto puntanto su una vasca 30x30x30 e fa una luce della miseriaccia.. In casus non mi soddisfa (non credo vivamente!) prenderò una lampada da un 15w lunare... Tutta in extra chiaro e dietro gli metto una bella cassetta che fa da tracimazione come quella della skimz, così non si vede Niagara, riscaldatore e sonde e termometri... Si penso di collegare aquatronica anche alla vaschetta almeno quando sono in viaggio non ci sono problemi :-D. Cosa ne pensate? La riempirei anche con sps dato che la luce sará sufficiente! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl