![]() |
una domanda ma le lumache si distinguono tra maschio e femmina quindi la riproduzione avviene grazie ad entrambi o una lumaca si puo riprodurre anche da sola ?
|
Ma non sono ermafrodite?#13
|
e che ne so xD in pratica e quello che vi stavo chiedendo xDDD
|
:4::4: non amo molto le lumache per questo non sono molto informata. Aspetta Ale o qualcun'altro :7:
|
dovrebbero essere tutte ermafrodite tranne le hanetomee helena :1:
|
ma cambiano solo sesso o possono riprodursi da soli ? cioè una sola lumaca puo riprodursi ?
ermafrodite significa sia che possono cambiare sesso sia che possono produrre da sole le uova o sbaglio ò.ò ? |
da sola no ma se sono in coppia si
|
In genere i gasteropodi -a parte le ampullarie, Anentome, e pochi altri- sono ermafroditi non autosufficienti, cioé possiedono apparato riproduttivo maschile e femminile, ma non possono autofecondarsi.
|
ah ò.ò quindi a me sono spuntate due lumache una Planorbarius leopard e una normale (arancione) e oggi ho notato che stavano una sopra l'altra -.- kissa che lumache escono fuori xD
------------------------------------------------------------------------ ps: penso quelle nella 300 litri non siano campate o c'è ne saranno tipo 2 perkè non le trovo da nessuna parte anche perkè tendo ad avere dei valori per i discus temperatura a 30 gradi e acqua sempre pulita no2 assenti . invece in un acquario dove ho il betta da 20 litri sono cresciute 2 lumache ò.ò |
uscrinno alte lumache,ti consiglio di toglire le uova..o rimarrai infestato fin quando sono poche va bene..ma poi... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl