![]() |
Quote:
|
ho capito.....faccio prima a prenderne un bidone ogni mese..il mare ce l ho affianco :)..
ho una macchina fotografica ridicola...le foto escono male...tanto vale metterle....ho tolto dalla vasca un tordo pavone...troppo grande e sempre nascosto....brutto vederlo cosi timido...e avevo paura per i gamberi.... un mugginetto....ancora non sono sicuro sia un muggine o un pesce azzurro...ha la coda un pò strappata...non sò se fosse il tordo o i saraghi pizzuti... |
ciao ragazzi qualche dritta su come iniziare con il mediterraneo?
|
cosa intendi per iniziare? sul sito aiamitalia.it c'è una guida aggiornata per il principiante dove puoi prendere spunti; altre versioni che trovi su siti che continuano a chiamarsi "aiam" ma con aiam non hannopiùnulla a che spartire ne trovi versioni più vecchie e con qualche errore dentro, poiché l'esperienza insegna e grazie al cielo si va avanti (il gap culturale con i tropicalisti, da recuperare, è di circa vent'anni); sugli articoli di Aquaportal trovi gli ottimi articoli di Alessandro Cellerino, un po' più datati ma sempre assolutamente validi nelle impostazioni di base; alcune condiderazioni, come quelle sullo schiumatoio, sono da rivedere, perchè anche in una vaschetta economica un piccolo schiumatoio scarso un po' di lavoro lo fa senza spendere cifre iperboliche.
Comunque se devi iniziare: vasca non troppo piccola nè troppo grande, piccolo schiumatoio che aiuta ad evitare danni, animali semplici e robusti. Tieni presente che NON esiste un metodo per eccellenza nel med ma svariati metodi in funzione anche del tipo di vasca che vuoi fare; tieni anche presente che senza refrigeratore qualcosa puoi fare ma sei molto, molto limitato e devi tenere la vasca poco popolata. |
grazie per la dritta
io ho una vasca da 450 litri compresa di samp con filtro percolatore gia ne avevo allestita allincica 4 mesi una da 120 litri e diciamo che e andata bene per 2 mesi poi lo skimmer non funzionava piu io dicevo se la vasca deve avere una maturazione ecc ecc pero non avevo il refriggeratore pompa di movimento. diciamo che ho tutto l'occorrente ora do un'occhiata dove mi ai indirizzato e vediamo che ne esce fuori tanti auguri di buon anno |
E' grande assai; diciamo che il filtro percolatore è proprio uno dei pochi sistemi abbandonati in toto, ma il volume può essere convenientemenmte usato per altri scopi. E' in sperimentazione anche il "metodo Abra" come evoluzione del berlinese... se cerchi qui Abra (nella sezione tropicale) vedi un po' cosa suggerisce. Comunque ci sono grandi possiblità :-). Ricordati solo pazienza per la maturazione e iniziare con gradualità
|
Ho fatto qualche foto del mio acquario dopo 2 mesi, ed uno fatto a mio cognato 10gg fa circa...
questo è il mio http://s17.postimage.org/nc6nua6i3/PICT5294.jpg http://s7.postimage.org/xp1jq7447/PICT5296.jpg http://s18.postimage.org/ymmclxugl/PICT5299.jpg questo è di mio cognato (primo acquario della sua vita (quindi è un 20litri scarso) http://s17.postimage.org/m3rz04tbf/PICT5287.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl