AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Nothobranchius rachovii Beira 98 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333833)

Venus 29-01-2012 19:57

Premetto che ci sono studi in merito e quindi ancora non si sa con certezza, ma la torba sembra essere fondamentale nel primo periodo dopo la schiusa...potrebbe essere per il suo effetto antibatterico, per gli acidi umici che proteggono le mucose, per la stabilità chimica che dona all'acqua...o più probabilmente per tutto.

Non possiamo saperlo, per questo è consigliabile monitorare le uova periodicamente, controllandole ogni 2 max 3 settimane:-)

BarchieMaN 30-01-2012 18:49

I pesciolini pensavo non passassero la notte visto che ancora non li avevo visti mangiare, e invece stamattina li ho trovati vivi e vegeti con dei bei pancioni belli grossi. Stanno ancora sul fondo e ogni tanto nuotano a mezz'acqua, comunque mi sembrano in salute. :D Le altre uova fra quanto pensi che potranno mostrare l'embrione? Fra una settimana circa li metterò in una nuova vasca e metterò ad essiccare la torba con le altre 15 uova ancora quiescenti. Grazie mille ancora. :D

BarchieMaN 31-01-2012 16:17

A proposito parlando di temperatura, i pesci devono stare in acqua a che temperatura? Le uova non sviluppate e la torba che farò essiccare fra qualche giorno a che temperatura devo tenerla?

Venus 31-01-2012 16:49

Per l'accrescimento va bene una temperatura di 22 - 24°C, per la diapausa delle uova almeno superiore ai 20°C.

BarchieMaN 31-01-2012 18:33

Grazie mille mi sto schiarendo proprio le idee. Può essere che all'interno dell'uova che sono presenti ancora nella torba si sia già sviluppato l'embrione e che ora non ci sia più perchè è rimasto per un periodo troppo lungo in un ambiante secco? Perchè le sto riguardando e sono proprio trasparenti, sempre tendenti all'arancino ma comunque trasparenti. La mia paura è questa. Sarebbero 15 uova "morte". Però non penso sia così. Bah Grazie mille.

Venus 01-02-2012 11:42

No, le uova morte o non fecondate ammuffiscono e scompaiono dalla torba...sono semplicemente indietro nello sviluppo.:-)

BarchieMaN 01-02-2012 14:38

Mi rassicuri parecchio. Appena saranno leggermente più grandicelli farò qualche foto. Stanotte è morto uno dei 4 avannotti. Accidenti :( Gli altri sono in perfetta salute. Quello che è morto era leggermente più piccolo e aveva avuto problemi ad uscire dall'ovetto. Uffa. Grazie.

Venus 01-02-2012 14:49

Purtroppo succede...gli altri 4 nuotano e mangiano bene?

BarchieMaN 01-02-2012 15:03

Poche volte li ho visti proprio mangiare. Li ho visti fare degli scatti e azzannare qualche nauplo. I pancini sono sempre belli gialli e sempre pieni mi pare di capire. Per nuotare bene cosa intendi?

Venus 01-02-2012 15:28

A livello di galleggiabilità, forse l'avannotto morto era belly slider, ossia non riusciva a stare a mezz'acqua per atrofia vescicale, cosa che capita per mille motivi, tra cui le difficoltà ad uscire dall'uovo...ma se non hai notato nulla di strano penso non ci siano problemi:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09103 seconds with 13 queries