AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus probabile infezione . (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332417)

Nexet 21-11-2011 14:38

allora io penso che abbia vermi intestinali . e l'unico che sta sempre li e non mangia . gli altri 5 mangiano come tori l'unico che rimane quasi sempre nascosto e non mangia ed e scuro . come potrei curarlo please T_T ?

michele 21-11-2011 15:09

Lo devi isolare e trattare con un prodotto specifico, non credo abbia vermi, al limite dei flagellati. Però senza esami è impossibile stabilirlo con certezza.

Nexet 21-11-2011 15:16

esatto i sintomi corrispondono ai flagellati intestinali cioè apatia scurimento isolamento non mangia tutto corrisponde .
ora vorrei sapere se è contagioso ? devo preoccuparmi per gli altri discus ?
sicuramente i flagelli li ha presi nella mia vecchia vasca, la nuova ha valori ottimani per loro e questo ocmportamento lo notai gia prima (quando stava nella vecchia vasca).

michele 21-11-2011 15:21

Sicuramente tutti i discus della vasca hanno flagellati, come la maggior parte di quelli che trovi in qualsiasi negozio.... la differenza la fa lo stato di forma del singolo pesce. ..."allora io penso che abbia vermi intestinali"... Quindi non hanno vermi ma flagellati.

Nexet 21-11-2011 15:41

anche se gli altri mangiano e non hanno gli stessi sintomi ? allora dovrei trattare tutta la vasca ò.ò
------------------------------------------------------------------------
che dite ho letto di questi due medicinali .
E’ possibile eseguire una cura combinata con due medicinali commerciali dedicati all’acquariofilia della SERA:

Il TREMAZOL: efficace contro i vermi delle branchie (Dactylogyrus sp.), vermi della pelle (Gyrodactylus sp.) e tenie (per esempio Bothriocephalus sp.);
Il NEMATOL: efficace contro i più frequenti tipi di vermi parassitari nell'intestino (Nematodi come Camallanus, Capillaria e ossiuridi dei Discus). Agisce inoltre contro i piccolissimi Cyclops usati dal Camallanus come ospite intermedio.

La seguente cura è stata anche indicata dal noto Dottor Dieter Untergasser, autore di diversi testi sulle ittiopatologie tra i quali il più famoso è senza dubbio ''MALATTIE DEI PESCI D'ACQUARIO: diagnosi e trattamento''. Questi ha affermato che la maggiore efficacia di questi prodotti è dato dalla soluzione organica in cui è disciolto il principio attivo, che penetra direttamente nella parete cellulare dei vermi, sterminandoli nel giro di poche ore.


La SERA Italia inoltre, intervenuta su alcuni forum del settore, ha aggiunto che la cura combinata è anche efficace contro i flagellati intestinali.

Durante il trattamento si deve:

aerare bene l’acquario (difatti la soluzione medica potrebbe far moltiplicare i batteri del filtro ed un loro numero eccessivo potrebbe causare un intorbidamento dell’acqua ed una conseguente mancanza di ossigeno);
spegnere le lampade UV;
non filtrare con carbone attivo;
allontanare gli invertebrati, che non tollerano i prodotti, e i Loricaridi e Botia che invece possono reagire in modo sensibile;
effettuare un cambio dell’acqua (30%) ancora prima del trattamento;
mantenere una temperatura di 28° (questo è importante in quanto in relazione alla temperatura variano i tempi di schiusa delle uova dei parassiti: questa cura è calibrata per un tempo di schiusa di 4 giorni)

Trattamento (durata 21 giorni):

1° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80%d'acqua
2° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
4° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80% d'acqua
10° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
13° giorno cambio 80% d'acqua
21° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare - il terzo trattamento con il Nematol dopo 3 settimane è opportuno in quanto le uova di alcuni nematodi (p.e. Capillaria) possono rimanere sul fondo dell'acquario fino a 3 settimane prima di schiudersi)

Si possono effettuare trattamenti anche con l’impiego della formalina, del permanganato di potassio o di altri principi attivi ma, trattandosi di sostanze pericolosissime (la formalina è altamente cancerogena), l’uso è consigliabile solo ad acquariofili molto esperti.

Nexet 21-11-2011 15:52

oppure uso il droncit ?

michele 21-11-2011 16:35

Il Droncit in genere su discus sub-adulti o adulti si usa per i vermi, i flagellati e i vermi NON sono la stessa cosa.

crilù 21-11-2011 19:46

Per i flagellati cerca in farmacia il Flagyl. E' in esaurimento, non lo trovassi chiedi il Vagilen.
Se anche quello non ce l'hanno ti dico poi cosa usare.

Nexet 21-11-2011 20:54

perfetto sotto suggerimento di pendragon18 metto 1 compressa di droncit il primo giorno e i seguenti tre 1 compressa al giorno di flagyl .
m1 compressa perchè ho una vassca da 100 litri .
domani vi farò sapere se ho trovato il tutto .
ps : il droncit dove lo potrei trovare ?

michele 22-11-2011 00:03

Per me il Droncit (lo trovi in farmacia uso veterinario) non ti serve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08281 seconds with 13 queries