AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Novembre 2011: I coralli "molli" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858)

pirataj 19-04-2012 21:22

Allora puoi usare un bicchiere di vetro da mettere anche sul fondo all'interno inserisci un pezzo di roccia e gli metti semplicemente sopra la ricordea, oppure un bicchiere di plastica forellato nel fondo e lo fissi a bordo vasca con all'interno sempre una roccia e la ricordea, si potrebbe usare anche una nursery

massyvassallo 19-04-2012 22:43

ho capito. la ricordea si attacca ad una piccola roccia, che poi verra adagiata o incollata alla rocciata.
ma vale per tutti i coralli molli?

pirataj 19-04-2012 23:40

certo possono essere adatti a seconda dei casi i 2 metodi, c'è anche la colla epossidica o per piccole quantitàò anche l'attack.

Birk 20-04-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061605285)
certo possono essere adatti a seconda dei casi i 2 metodi, c'è anche la colla epossidica o per piccole quantitàò anche l'attack.

La colla epossidica la trovo scomodissima con i molli.

Elastico( non troppo stretto )o ago per sarco sinularia xenia
Bicchiere per ricordee e discosomi
Attack per polipi di zoanthus xenia


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 20-04-2012 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061605362)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061605285)
certo possono essere adatti a seconda dei casi i 2 metodi, c'è anche la colla epossidica o per piccole quantitàò anche l'attack.

La colla epossidica la trovo scomodissima con i molli.

Elastico o ago per sarco sinularia
Bicchiere per ricordee
Attack per polipi di zoanthus


Sent from my iPhone using Tapatalk


straquoto #25

mazmo 20-04-2012 01:02

La tecnica del bicchiere va bene anche per i discosomi giusto?

Birk 20-04-2012 01:05

Quote:

Originariamente inviata da mazmo (Messaggio 1061605394)
La tecnica del bicchiere va bene anche per i discosomi giusto?

Certamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 20-04-2012 01:09

Quote:

Originariamente inviata da mazmo (Messaggio 1061605394)
La tecnica del bicchiere va bene anche per i discosomi giusto?

a conti fatti, sono anatomicamente identici alle ricordee
va bene per tutti gli actinodiscidi

pirataj 23-09-2012 22:37

ATTENZIONE

Ragazzi riporto qui un esperienza di un utente del forum avvelenato dagli zoanthus

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061834444

negli zoanthus è stata isolata un altra analogo strutturale della palitossina quindi non ci si deve scherza assolutamente con tali sostanze.


DALLA GAZZETTA UFFICIALE:

La palitossina è una delle più potenti e letali tossine marine non proteiche conosciute

Fjp 10-10-2012 16:14

Ora capisco perchè Erisen si sta liberando degli Zoanthus!!! #06
Forse a me non è successo mai niente perchè li attaccavo sempre con l'attack!!!
In ogni caso per la taleazione quoto Birk, non sapevo il trucco del bicchiere, spero di poterlo provare prima possibile con le ricordee che adoro! #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12630 seconds with 13 queries