AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   L'ultimo arrivato viene maltrattato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330677)

michele 06-11-2011 13:56

E un dato assodato che il pastone è l'alimento che sporca per eccellenza, in una vasca del genere io lo sconsiglio sicuramente, in vasca spoglia l'uso penso sia da valutare anche in considerazione della sua composizione.

fosco 06-11-2011 14:42

Quote:

Ma le foto dei vostri acquari sono visibili ?
Sono curioso, così magari prendo qualche spunto.
http://s7.postimage.org/htxkgjahz/old_time.jpg

qualche mese fa...

fabiello 07-11-2011 10:16

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061226030)
qualche mese fa...

Molto bello. Io però ho solo un problema, il mio acquario è posizionato come divisorio all'entrata di casa, per cui è visibile da entrambi i lati.
Di conseguenza sono costretto a collocare le piante e le rocce al centro e quindi lo spazio libero che tu hai tutto davanti, io ce l'ho ripartito sui due lati. Con i discus che sono belli grossi questo può essere un problema.

Sto comunque apportando modifiche al layout, lasciando più spazi liberi dove i discus possono nuotare liberamente e dove possono "brucare" sul terreno. Vi mostrerò le foto a lavori ultimati.

Il discus sottomesso, purtroppo, è sempre più sottomesso ... non so che cosa fare.

fosco 07-11-2011 13:44

Quote:

Molto bello. Io però ho solo un problema, il mio acquario è posizionato come divisorio all'entrata di casa, per cui è visibile da entrambi i lati.
Di conseguenza sono costretto a collocare le piante e le rocce al centro e quindi lo spazio libero che tu hai tutto davanti, io ce l'ho ripartito sui due lati. Con i discus che sono belli grossi questo può essere un problema.
direi che per un posizionamento come il tuo ha bisogno di un allestimento un pò più semplice,più spazio per i pesci e meno per le piante e rocce.
non ho capito se la foto è vecchia ,i pesci sono cresciuti?
i miei ,pur essendo in una vasca arredata,sono cresciuti molto...li nella foto erano un pò meno di 10 cm ora il più gende è sui 14 cmabbondanti e le femmine sui 12#13...
devi tenere conto anche di questo per il futuro.

Quote:

Il discus sottomesso, purtroppo, è sempre più sottomesso ... non so che cosa fare.
la soluzione sarebbe quella di spostare piante e arredi per confondere territori e gerarchie..il problema che in una vasca come la tua non è fattibile con i pesci dentro,smuovere quel fondo è molto pericoloso.
e non è detto che il sistema funzioni al 100% un sottomesso c'è praticamente sempre...e qui ritorniamo al discorso di inserire i pesci tutti assieme e della stessa dimensione..se si inserisce un elemento nuovo forse è anche meglio che sia di una taglia maggiore rispetto ai pesci già presenti in vasca....

fabiello 07-11-2011 14:48

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061228202)
direi che per un posizionamento come il tuo ha bisogno di un allestimento un pò più semplice,più spazio per i pesci e meno per le piante e rocce.
non ho capito se la foto è vecchia ,i pesci sono cresciuti?
i miei ,pur essendo in una vasca arredata,sono cresciuti molto...li nella foto erano un pò meno di 10 cm ora il più gende è sui 14 cmabbondanti e le femmine sui 12#13...
devi tenere conto anche di questo per il futuro.

Quote:

Il discus sottomesso, purtroppo, è sempre più sottomesso ... non so che cosa fare.
la soluzione sarebbe quella di spostare piante e arredi per confondere territori e gerarchie..il problema che in una vasca come la tua non è fattibile con i pesci dentro,smuovere quel fondo è molto pericoloso.
e non è detto che il sistema funzioni al 100% un sottomesso c'è praticamente sempre...e qui ritorniamo al discorso di inserire i pesci tutti assieme e della stessa dimensione..se si inserisce un elemento nuovo forse è anche meglio che sia di una taglia maggiore rispetto ai pesci già presenti in vasca....

I pesci sono così come li vedi, una decina di cm.
Il sottomesso è leggermente più piccolo.

Ma i tuoi vanno d'amore e d'accordo ?

Perchè dici che è pericoloso togliere gli oggetti ? Lo sto già facendo e usando molta attenzione a non smuovere troppo il fondo, non mi sembra ci siano grossi problemi.

Comunque, a titolo di cronaca, con un tubo di plastica, faccio in modo di far cadere il mangime tutto sul fondo (metodo da me già collaudato). I discus mangiano tranquillamente sul fondo (nonostante la ghiaia) e (a tutto beneficio della qualità dell'acqua) il mangime non se ne va in giro.

loris89 07-11-2011 21:08

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061225930)
E un dato assodato che il pastone è l'alimento che sporca per eccellenza, in una vasca del genere io lo sconsiglio sicuramente, in vasca spoglia l'uso penso sia da valutare anche in considerazione della sua composizione.

penso che dovrebbe usarlo perchè sono molto magri i suoi discus e personalmente farei dei cambi d'acqua più frequenti e imbottirei di cibo i discus....è una situazione diciamo "momentanea"

fabiello 07-11-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da loris89 (Messaggio 1061229286)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061225930)
E un dato assodato che il pastone è l'alimento che sporca per eccellenza, in una vasca del genere io lo sconsiglio sicuramente, in vasca spoglia l'uso penso sia da valutare anche in considerazione della sua composizione.

penso che dovrebbe usarlo perchè sono molto magri i suoi discus e personalmente farei dei cambi d'acqua più frequenti e imbottirei di cibo i discus....è una situazione diciamo "momentanea"

Non capisco dov'è che vedete che sono magri. Non è da tantissimo che li ho e quando li ho comprati erano più o meno così.
A parte il sottomesso, mangiano come sfondati e sono iperattivi.
Per quanto riguarda i valori, i cambi d'acqua osmotica li faccio una volta a settimana.
Devo dire che i nitrati ultimamente si sono un pochino alzati, ma è proprio a causa del continuo somministrare mangime, sembra che non gli basti mai.
E' una situazione che però non mi preoccupa e sembra non disturbare i miei discus.

P.S. Questa sera ho apportato altre modifiche al layout, a breve vi posterò le foto

luca ciani 07-11-2011 22:28

alcuni sono magri.....probabilmente non è colpa tua ma sta a te rimediare; se metti delle foto dettagliate di tutti possiamo valutare meglio la situazione di ogni esemplare.
Da quello che hai scritto prima stai attento che l'acqua osmotica non va quasi mai messa "pura" nell'acquario ma va tagliata con acqua del rubinetto o con vanno aggiunti dei sali. Solo acqua d'osmosi potrebbe portare a continui sbalzi di ph che stresserebbe tanto i discus.
Ciao

michele 08-11-2011 00:06

Allora usa il pastone di cuore, poi ci dici se i pesci stanno meglio ;-)

fabiello 08-11-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061229922)
Allora usa il pastone di cuore, poi ci dici se i pesci stanno meglio ;-)

Scusate l'ignoranza, ma questo pastone si compra o è fai da te ?
In effetti sarei tentato, ma non tanto per il gruppo dominante, ma piuttosto per il piccolo e il sottomesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08770 seconds with 13 queries