![]() |
E un dato assodato che il pastone è l'alimento che sporca per eccellenza, in una vasca del genere io lo sconsiglio sicuramente, in vasca spoglia l'uso penso sia da valutare anche in considerazione della sua composizione.
|
Quote:
qualche mese fa... |
Quote:
Di conseguenza sono costretto a collocare le piante e le rocce al centro e quindi lo spazio libero che tu hai tutto davanti, io ce l'ho ripartito sui due lati. Con i discus che sono belli grossi questo può essere un problema. Sto comunque apportando modifiche al layout, lasciando più spazi liberi dove i discus possono nuotare liberamente e dove possono "brucare" sul terreno. Vi mostrerò le foto a lavori ultimati. Il discus sottomesso, purtroppo, è sempre più sottomesso ... non so che cosa fare. |
Quote:
non ho capito se la foto è vecchia ,i pesci sono cresciuti? i miei ,pur essendo in una vasca arredata,sono cresciuti molto...li nella foto erano un pò meno di 10 cm ora il più gende è sui 14 cmabbondanti e le femmine sui 12#13... devi tenere conto anche di questo per il futuro. Quote:
e non è detto che il sistema funzioni al 100% un sottomesso c'è praticamente sempre...e qui ritorniamo al discorso di inserire i pesci tutti assieme e della stessa dimensione..se si inserisce un elemento nuovo forse è anche meglio che sia di una taglia maggiore rispetto ai pesci già presenti in vasca.... |
Quote:
Il sottomesso è leggermente più piccolo. Ma i tuoi vanno d'amore e d'accordo ? Perchè dici che è pericoloso togliere gli oggetti ? Lo sto già facendo e usando molta attenzione a non smuovere troppo il fondo, non mi sembra ci siano grossi problemi. Comunque, a titolo di cronaca, con un tubo di plastica, faccio in modo di far cadere il mangime tutto sul fondo (metodo da me già collaudato). I discus mangiano tranquillamente sul fondo (nonostante la ghiaia) e (a tutto beneficio della qualità dell'acqua) il mangime non se ne va in giro. |
Quote:
|
Quote:
A parte il sottomesso, mangiano come sfondati e sono iperattivi. Per quanto riguarda i valori, i cambi d'acqua osmotica li faccio una volta a settimana. Devo dire che i nitrati ultimamente si sono un pochino alzati, ma è proprio a causa del continuo somministrare mangime, sembra che non gli basti mai. E' una situazione che però non mi preoccupa e sembra non disturbare i miei discus. P.S. Questa sera ho apportato altre modifiche al layout, a breve vi posterò le foto |
alcuni sono magri.....probabilmente non è colpa tua ma sta a te rimediare; se metti delle foto dettagliate di tutti possiamo valutare meglio la situazione di ogni esemplare.
Da quello che hai scritto prima stai attento che l'acqua osmotica non va quasi mai messa "pura" nell'acquario ma va tagliata con acqua del rubinetto o con vanno aggiunti dei sali. Solo acqua d'osmosi potrebbe portare a continui sbalzi di ph che stresserebbe tanto i discus. Ciao |
Allora usa il pastone di cuore, poi ci dici se i pesci stanno meglio ;-)
|
Quote:
In effetti sarei tentato, ma non tanto per il gruppo dominante, ma piuttosto per il piccolo e il sottomesso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl