![]() |
Quote:
facci sapere come procede... Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ma è possibile che il KH dell'acqua di rubinetto di casa mia è attorno al 20...?
|
Quote:
di solito il + alto è intorno ai 12 gradi ma 20 gradi non l'ho mai sentito... bè... allora i sali sicuramente non ti servono, quindi miscela acqua d'osmosi e quella di rubinetto ma mettine poca, penso che su 60 litri, 10 sono di rubinetto e 50 d'osmosi ma fai sempre un test del kH. ricorda che il valore ideale è 4 kH Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Il kh di alcune acque dei pozzi arriva anche oltre...un mio amico ha l'acqua del pozzo con kh 32...
Riguardo all'utilità e all'importanza delle foglie di catappa, quercia, pignette di ontano o corteccia quoto gli altri, sono veramente molto utili in acquario ma, come tutte le cose, bisogna sapere esattamente cosa succederà, che effetti avranno e come rispondere a questi ultimi; messe senza conoscere bene queste cose diventano un problema! |
Quote:
|
Quote:
Non ho mai pensato di andare a prenderla da lui per usarla nei miei acquari ;-) Era per fare un esempio che in alcune zone il kh dell'acqua è molto alto per cui è importante misurarlo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl