AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   gestire plafoniera con arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329767)

baghyyy 01-11-2011 19:18

Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061216216)
si si infatti l'ho preso, ma intendevo dire che serve!
p.s. baghyyy, le luciiii! ;-)

hahahaha...si non preoccuparti ti avviso io ;-)

billykid591 01-11-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da francesco68 (Messaggio 1061216263)
raga un programmino funzionante ?????????????????

Se hai pazienza sto ultimando il controller per la placo a LED che sto facendo per il dolce (che poi utilizzero' anche per la futura plafo per il marino)....puo' controllare fino a 5 driver con le uscite PWM 0 5 volt o 0 10 volt...completa di tasti di navigazione nel menù e di display LCD 4 righe x 20 colonne...ovviamente basato su arcuino...

francesco68 02-11-2011 10:23

certo che aspetto, avvisami quando puoi girarmelo con mp, ovviamente dopo aver condiviso con con gli altri ciao

Brig 02-11-2011 17:01

il linguaggio è C/C++.... per collegare arduino al pc basta una semplice uscita USB-B....

se mi spiegate come gestire dei relé con pcf potrei farlo io il programma in cambio XD

billykid591 02-11-2011 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061218198)
il linguaggio è C/C++.... per collegare arduino al pc basta una semplice uscita USB-B....

se mi spiegate come gestire dei relé con pcf potrei farlo io il programma in cambio XD

Il linguaggio usato per Arduino è fondamentalmente un C (meno C++)...però è adattato e semplificato.....poi spiegami cosa intendi con pcf (sono curioso).

baghyyy 02-11-2011 23:00

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061218315)
Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061218198)
il linguaggio è C/C++.... per collegare arduino al pc basta una semplice uscita USB-B....

se mi spiegate come gestire dei relé con pcf potrei farlo io il programma in cambio XD

Il linguaggio usato per Arduino è fondamentalmente un C (meno C++)...però è adattato e semplificato.....poi spiegami cosa intendi con pcf (sono curioso).

PCF forse è un programma, ci manca una virgola nel suo discorso :-D
una virgola per la vita :-D

Brig 02-11-2011 23:01

Il C++ è C "tarocco"... il compliatore C++ traduce i file .cpp in file .c e poi usa il cc....
quindi è C... ma le librerie "base" sono tutte in C++... e tutto ciò che ho trovato io era in cpp...

http://www.nxp.com/documents/data_sheet/PCF8574.pdf
è una cosa moolto comoda... più o meno (se non la stessa cosa) di uno shift register...
purtroppo non ho la padronanza dell'elettronica... e non riesco più a contattare la persona con cui stavo lavorando... lui ne capiva molto... e non avrebbe usato i relé da quello che avevo capito..

Brig 02-11-2011 23:57

p.s. http://lmgtfy.com/?q=pcf8574

francesco68 03-11-2011 18:34

ottima argomentazione ,provo a parlare con un amico elettricista vedo se lui riesce a bare delle informazioni utili ciao:-D

baghyyy 03-11-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da francesco68 (Messaggio 1061220388)
ottima argomentazione ,provo a parlare con un amico elettricista vedo se lui riesce a bare delle informazioni utili ciao:-D

elettricista non credo che possa aiutarci magari un elettrotecnico o meglio programmatore di pic\microcontrollori\microprocessori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09011 seconds with 13 queries