![]() |
E importante sapere il kh quando si usa la co2, se è troppo basso ti può crollare il ph con esiti disastrosi. Il kh ti stabilizza il ph, ma se è troppo alto ti tocca usare tanta co2, se è basso e più semplice modificare il ph però se troppo basso il ph diventa instabile, in genere si consiglia di portarlo verso il 4, ma anche con 5 o 6 riesci ad abbassare efficacemente il ph, poi dipende a quanto devi portarlo, ricorda la scala del ph e logaritmica, se per portarlo da 8 a 7 ti vuole 10 sedevi portarlo a 6 ti vuole 100.
|
il KH è relativo ovvero ti serve più per regolare il pH paradossalmente lo potresti avere anche a 0 che ai pesci non cambierebbe niente ma non avresti più tampone e il pH se ne andrebbe per i cavoli suoi... se non mi ricordo male il pH per gli apisto dovrebbe essere sotto il 7 sui 6.4 - 6.8 se non ricordo male
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Si ph poco sotto la neutralità e gh inferiore a 10 |
Ok, capito.
Ragazzi non mi resta che fare i test all'acqua prima di intervenire sulla CO2. Grazie, siete stati preziosissimi! Appena saprò qualcosa pubblicherò un altro post sul forum A presto #70 |
In credibile ce la abbiamo fatta :-D
|
sembrerebbe di si :-D fiù che sudata :-D
|
Aspettate a cantare vittoria... domani tornerò carico di dubbi sull'importanza del gh
-e36#rotfl# |
e te pareva... mi sembrava troppo bello :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl