AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   La mia vasca, al naturale! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327498)

erisen 21-10-2011 20:08

in 5 litri è impensabile davvero mettere sps di nessun tipo, mi dispiace.
portrebbero anche campare e star bene per un po', ma a un minimo sbalzo salterebbero!

io ho solo la seriatopora caliendrum viola... si cmq gli inquinanti devono essere rasenti a zero e la luce molto forte, per conservare i colori.

la fungia la vedo troppo grande per il tuo acquario, meglio se punti su altri lps più piccoli.

per le ricordee... stupende le ha tsunami shop:
http://www.tsunami-shop.com/live/ind...d=61&Itemid=61

buddha 21-10-2011 22:02

La fungia e' facile e bella (please niente battute)
Le seriatopore specie la hystrix) sono animali strani.. Crescono magari tantissimo e poi dalla
Sera alla mattina muoiono senza
Che se ne capisca la ragione.. Di fatto non hanno grandi esigenze.. Ogni tanto pero' muore l'intera colonia.. Infatti molti la taleano per recuperarne dei pezzi infatti non e' raro che muoia un'intera colonia ma non talee dello stesso animale messe nella stessa vasca..boh..
Rimangono comunque bellissime le
Caliendrum con le hystrix ..

erisen 21-10-2011 23:16

La fungia e' facile e bella (please niente battute)

così però me la tiri anche se non ci avevo pensato :-))...........
però Buddha... una fungia in una vasca da 5 litri.... do ca' ce la metti ;-)??

per le seriatopore concordo, difatti ho perso 2 volte la caliendrum verde e idem la histrix... dopo anni che crescevano all'impazzata - poi ho deciso di non metterle più proprio per questo motivo.

Ma Riccardo.... in 5 litri e da neofita gli sps devi levarteli dalla testa, non potresti garantir loro le condizioni giuste...

dilan87 22-10-2011 01:57

histrix confermo l'ho messa l'altra sett e gia è cresciuta in altezza incredibile!!! pure col calcio basso :-D

buddha 22-10-2011 06:13

[QUOTE=erisen;1061196777]La fungia e' facile e bella (please niente battute)

così però me la tiri anche se non ci avevo pensato :-))...........
però Buddha... una fungia in una vasca da 5 litri.... do ca' ce la metti ;-)??

Ne prendi una da 2/3 cm magari arancio.. Ci metterà un po' a crescere..

camiletti 22-10-2011 14:10

Sì, comunque praticamente sapevo la risposta...
Il mio comunque è un 15 litri netti ;-)

camiletti 22-10-2011 17:20

ieri hon notato che in alcuni tubicini bianchi ci sono delle specie di cosini rossi che si aprono a fiore, sono spirografi? Sono come questi, ma molto piccoli
http://s1.postimage.org/2760r1zno/spirografo.jpg

erisen 22-10-2011 17:26

si sono piccoli spirografi calcarei, spontanei con le rocce vive... ne ho anch'io alcuni

purtroppo per te rimarranno piccoli, e non hanno nulla a che vedere con quello (protula bispiralis?) della foto lol

camiletti 23-10-2011 15:41

sì, è un protula bispiralis...
Ieri ho anche siringato una mini aiptsia majano, trasparente...
Probabilmente metterò una mangorvia...
Mi piacerebbero delle tubastree, vanno bene?
Immagino di no...però volevo sapere la vostra opinione, e le goniopore?
Cosa mi consigliereste di mettere?più avanti ovvio, non ho fretta...

alegiu 23-10-2011 16:03

se non erro le tubastree vanno alimentate direttamente polipo per polipo se non tutti giorni almeno a giorni alterni, non so se in 15 litri rischi di creare troppo carico organico dovendole alimentare così tanto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09645 seconds with 13 queries