![]() |
Grazie ancora ragazzi, anche ad Hank, Daniele, Luca e Agro che si sono aggiunti dopo! :-)
Concordo con voi che spesso si ha un'idea troppo artificiale dell'acquario... Ieri sera parlando con Malų ho detto che una persona mentre fa un dolce ha in testa un acquario marino... In effetti se si conoscesse veramente un lago o un fiume si avrebbe un approccio un po' diverso forse... :-) p.s. Luca sabato ci facciamo un bel giro e mi dovrai raccontare anche tu un po' di cose, non preoccuparti! ;-) |
Quote:
Il bello č che le vasche di cui stiamo parlando, con le giuste conoscenze, sono pių semplici da gestire di quelle di Amano, ma il pratino č pių facilmente apprezzabile rispetto a una vasca con l'acqua color thč. Siamo degli acquariofili incompresi :-D |
Agro ti straquoto :-D
|
Poi sembra che ogni forma di vita spontanea sia nociva e deve essere sterminata senza pietā.
Per non parlare delle lumache portate dalle piante, pių qualche volta si legge su AP e non solo messaggi allarmistici con "aiuto" o "help" e richieste d'aiuto per le lumache definite infestanti o perché si hanno le piante marcescenti per una scelta errata si accusano le povere physa di essere mangia piante. E poi volete mettere il gusto di avere un acquario dove non si sa che animali potrebbero apparirti sotto gli occhi, dove niente fisso e predeterminato, ma dove la natura puō evolvesi liberamente, e il nostro compito e di evitare che certe cose vadano troppo fuori dai valori ideali, ma senza per forza mantenere i valori stabili con continui interventi. |
Pių che altro, in natura dov'č che esiste un ambiente sommerso come questo?
Siamo realisti su, a me sembra un dipinto... |
Hank sono d'accordo con te.... non sono comunque vasche da "disprezzare a priori", seguono una loro filosofia diversa dalla nostra e diversa non vuol dire peggiore.
|
Non volevo risultare offensivo nei confronti di chi adotta tecniche diverse dalle nostre, volevo solo puntualizzare che a mio parere un acquario come quelli di Amano č un quadro, non un ecosistema naturale.
Ovvio che qualsiasi approccio a questo fantastico hobby venga rispettato. :-) |
belllissimo articolo....non l'avevo mai letto!!! #25 #25
anche io sono un estimatore delle vasche naturali, la stessa mia vasca 200 lt sudamericana č un vero e proprio groviglio selvaggio. penso che solo cosi si apprezzino appieno i comportamenti reali delle varie specie! |
Quote:
Dico questo perchč di conseguenza mi č venuta voglia di allestire una vasca semplice per pesci ape (solo due) che ora vivono beatamente in una vasca da 15 litri senza filtraggio. Il filtraggio č affidato al ceratophyllum demersum e al fondo. Per allestire ho utilizzato l'acqua della vasca nella quale stavano prima. E' passato 1 mese e mezzo e va tutto bene...controllo sempre. L'unica cosa sarā la temperatura, vedo cosa mi invento. Ritornando al discorso devo ammettere che preferisco di gran lunga il naturale. Il motto č "selvaggio č bello!!!":-D:-D:-D |
Grande Daniele, hai inziato ad allevare anche i pesce ape!! :-)
Prima o poi (pių prima magari) ci dobbiamo assolutamente rivedere, anche solo per una bella chiacchierata! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Grazie Labeo88 :-) se vuoi metti una foto cosė ampliamo il "catalogo"! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl