AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario - No2 ed No3 alle stelle, cosa fare?pag3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327033)

Anto86 04-11-2011 12:16

Come fai ad avere la durezza carbonatica ugule a quella totale?E' impossibile..fai bene i test..

Orlando II 04-11-2011 12:29

Rifatti i test della durezza: Kh 10, Gh 9

silverhand 04-11-2011 12:31

Non è impossibile avere il Kh uguale o maggiore al Gh.
Infatti i test acquariofili del Kh non misurano la durezza permanente ma misurano l'alcalinità dell'acqua e cioè l'effetto tampone.
Inoltre il Gh non è la misura della durezza totale ma bensi la misura di tutti glio ioni bicarbonato presenti in acqua,
Ci sono casi in cui puoi avere Kh>Gh.

bettina s. 04-11-2011 12:49

Quote:

Come fai ad avere la durezza carbonatica ugule a quella totale?E' impossibile..fai bene i test..
Quote:

Rifatti i test della durezza: Kh 10, Gh 9
ecco, appunto :-D

E' possibilissimo avere il kh maggiore del gh, perché il primo indica tutti i carbonati e bicarbonati presenti nell'acqua, quindi anche del bicarbonato di sodio ad esempio, mentre il secondo indica solo la quantità di sali di calcio e magnesio e sarebbe più corretto chiamarla durezza permanente.

Anto86 04-11-2011 12:50

Mi scusi professore #25 scherzo :-)

Orlando II 04-11-2011 12:57

Ok, quindi non devo preoccuparmi, è tutto normale. Adesso cosa faccio?

silverhand 04-11-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061221845)
Mi scusi professore #25 scherzo :-)

:-) Sappi che ti ho risposto solamente perchè sono un paio di settimane che sto cercando di capire come cavolo funziona il ciclo della CO2 e l'interazione con i carbonati!
Due settimane fa avrei risposto anche io come te :-)

Orlando II 05-11-2011 01:32

Adesso posso mettere i pesci?
Vorrei inserire otocinclus e guppy.

Orlando II 08-11-2011 03:03

Ragazzi qualcuno potrebbe rispondermi? Comunque ho messo due otocinclus, adesso ho un altro problema, le cime della bacopa carolinia e della Limnophila sessiflora stanno marcendo, da cosa può dipendere? Inizialmente crescevano molto bene, adesso stanno marcendo... Può essere che la co2 si è esaurita?

bettina s. 08-11-2011 10:02

ma perché chiedi se poi fai di testa tua? :-) Ti è stato detto che nella tua vasca come pesci ci stanno giusto un trio di guppy, perché metti i poveri otocinclus che tra l'altro, le alghe puntinate nere non se le filano di certo, come nessun altro.
Gli oto sono tra i meno indicati per la tua vasca perché prediligono acqua tenera a e leggermente acida e vanno inseriti in vasche ben matura, perché sono sensibili agli sbalzi di valori e condizioni, tipici delle vasche da poco avviate.
Se avessi avuto pazienza ti avrei detto di inserire un trio di cardine multidentata (le ex japonica, i cosiddetti gamberetti di Amano), che sono imbattibili nello svolgere il lavoro di pulizia sia del fondo (sono detrivore) sia delle alghe, specie le filamentose ed hanno un carico organico minore di qualunque pesce.
Per contrastare le alghe sulle anubias dovresti invece introdurre delle piante a crescita rapida ad alto assorbimento di sostanze, come il cerathophyllum demersum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries