AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ecco il mio primo acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32647)

milly 19-02-2006 13:07

sempre peggio :-D
andrebbero almeno in coppia, ma quando crescono dove li metti?

Pleco4ever 19-02-2006 13:15

niente discus,crescono come e più degli scalari...
ci son dei pesci piccoli sudamericani che danno la paga a discus,scalari,ram e compagnia bella...basta avere iniziativa e denaro....
se posso esprimere un mio parere,del tutto personale...
1_un biotopo "rio delle amazoni" non esiste,ci sono 3 tipi di acqua diversa ("chiara","bianca" e "nera") nel Fiume(con la maiuscola).
2_tutta quella luce va bene per un olandese o un acquario di piante,ma scordati di trovare zone così luminose in un fiume che scorre sotto la coltre di alberi alti 70/80 metri...i pesci(parlo di selvatici,rari ma che non hanno niente a che vedere con apisto,ram,discus di plastica....)restano indispettiti e turbati da tanto chiarore...
3_io in 60 litri i cardinali non li metterei...perchè quelli sono "belli" in folti banchi,che si muovono assieme....10/15 microbi così non vogliono dire niente e 60 litri sono appena sufficienti per una per dozzina.
4_l' opzione killi fish l' hai pensata?vivono in acqua bassissima (pozze di ristagno) e sono molto colorati,sotto l' aspetto biologico sono interessantissimi (vivono molto poco) e si riproducono bene...cynolebias boitonei e rivultus punctatus meglio dei cardinali di certo ;-)

ram[a] 19-02-2006 13:37

mmmhhh.... non è che mi piacciano moltissimo.. preferisco sempre un piccolo gruppetto di cardinali.. mi sa che alla fine metterò solo quelli e i pesci di fondo.. anche perche ho deciso di mettere quel legno enorme... so che è una stronzata ma sono cocciuto.. se andra male ne paghero le conseguenze.. ora lo sto bollendo.. poi vi fo vedere una foto.. è meraviglioso.. ciao

Pleco4ever 19-02-2006 15:00

Quote:

anche perche ho deciso di mettere quel legno enorme
perchè chiedi allora? #24
Quote:

se andra male ne paghero le conseguenze
tu? o i tuoi pesci?....think about it
hai preso l' acquariofilia proprio col piede giusto... #07

ram[a] 19-02-2006 15:05

IO ne pago le conseguenze.. non pensare che mettero pesci finche non sono assolutamente certo che non saranno in pericolo per sostanze rilasciate dal legno.. non ti preoccupare.. non metterei mai dei poveri pesci come cavie.. non ti affrettare a trarre conclusioni sul mio comportamento che probabilmente senza conoscermi può sembrare azzardato.

Ora, alloggiando il nuovo legno per assicurarmi al meglio che tutto vada bene per i pesci che test posso fare oltre ai soliti ph,kh,gh,no2,no3?

Pleco4ever 19-02-2006 15:20

Quote:

non ti affrettare a trarre conclusioni sul mio comportamento che probabilmente senza conoscermi può sembrare azzardato.
Quote:

so che è una stronzata ma sono cocciuto.. se andra male ne paghero le conseguenze
...
Quote:

che test posso fare oltre ai soliti
dei test che in commercio non si trovano... se quel legno ha galleggiato in un rimessaggio per barche?vicino a uno scarico della fogna...sei sicuro che non rilasci del sale...qualche veleno particolare....che pianta è?da dove arriva?
fate vobis

ram[a] 19-02-2006 15:25

è stato trovato in riva di una spiaggia portato dal mare a viareggio, toscana.
Ora lo sto bollendo in ogni sua parte, dopo lo metto a mollo, lo risciacquo e gli fo una foto.. cosi mi dite cosa ne pensate.. se c'era del sale o qualche sostanza velenosa dovrebbe averla rilasciata mentre bolliva. Comunque se lo introduco nella vasca non mettero pesci fino ad avere la certezza che l'acqua non è stata contaminata..

cmq Pleco4ever.. apprezzo moltissimo i tuoi consigli e le tue preoccupazioni.. pero non stare cosi tanto sul piede di battaglia!! non lo sto mica introducendo in una vasca con dentro pesci!! non so mica scemo!...

Pleco4ever 19-02-2006 15:40

Quote:

Pleco4ever.. apprezzo moltissimo i tuoi consigli e le tue preoccupazioni.. pero non stare cosi tanto sul piede di battaglia
ok

ram[a] 19-02-2006 15:43

bene.. ecco il legno incriminato :-)) :-))
http://img101.imageshack.us/img101/8...32749ky.th.jpg
visto cosi puo non sembrare un granche... in realtà è una vera opera d'arte della natura.. dopo posto una foto fatta sotto la luce.. ciao

ram[a] 19-02-2006 16:27

bhe... eccolo... secondo me c'e' poco da dire.. è meraviglioso.. aspettiamo qualche giorno e vediamo cosa succede.. ho spostato molta sabbia per infilarcelo.. quindi l'acqua sembra un po sporca.. fra qualche ora dovrebbe tornare limpida..

http://img138.imageshack.us/img138/8...32754vh.th.jpg
http://img473.imageshack.us/img473/2...32772sc.th.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08828 seconds with 13 queries