AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll pure M/L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325899)

rotello69 08-02-2012 10:01

Ciao. Ho il pure M da 2 mesi e fino ad ora la spugna l'ho lavate con l'acqua del cambio e penso di continare cosi. Anche perchè spendere 20 euro al mese per comprare una spugna che si può lavare e del carbone che in realtà non serve mi sembra troppo. Poi quando vedrò che la spugna non andrà più bene la cambierò con altro tipo più economico. Mi hanno consigliato quella blu! poi cerco di scoprire qual'è

ir_meni 08-02-2012 10:22

Ho anch'io un pure xl e devo dire che il filtro è assurdo,la pompa senza pesci dentro si è già intasata una volta,l'ho pulita e quando è tornata in funzione faceva un getto d'acqua che scavalcava la prima spugna.poi dopo un mese di maturazione mi è andata via la corrente per qualche ora e visto che i cannolicchi sono situati nel coperchio (dove sono le luci) sono rimasti all'asciutto.
Alla fine mi sono deciso di comprare un filtro esterno e fare un lavoro artigianale per allestirlo visto che gli askoll pure non hanno la predisposizione a filtri esterni.

Fra91 08-02-2012 10:24

Io questi giorni devo avviare il mio Pure L...ho modificato il filtro in modo tale da riempirlo completamente di cannolichi e in caso di mancanza di corrente non si svuota il vano, cosa fondamentale secondo me...per quanto riguada l'illuminazione l'unico vero problema è che è troppo spostata sul davanti...per il resto a mio parere resta un ottimo acquario (devo essere sincero nuovo non l'avrei mai acquistato per il prezzo, ho trovato un occasione e non me la sono fatta sfuggire)...#70

rotello69 08-02-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da ir_meni (Messaggio 1061445941)
Ho anch'io un pure xl e devo dire che il filtro è assurdo,la pompa senza pesci dentro si è già intasata una volta,l'ho pulita e quando è tornata in funzione faceva un getto d'acqua che scavalcava la prima spugna.poi dopo un mese di maturazione mi è andata via la corrente per qualche ora e visto che i cannolicchi sono situati nel coperchio (dove sono le luci) sono rimasti all'asciutto.
Alla fine mi sono deciso di comprare un filtro esterno e fare un lavoro artigianale per allestirlo visto che gli askoll pure non hanno la predisposizione a filtri esterni.

Devo dire che la pompa, fino ad ora, non mi ha dato nessun problema. Quello che mi preoccupa è che quando faccio le pulizie togliendo la corrente i cannollicchi mi restano asciutti. Però qualcuno mi ha risposto che non dovrebbe succedere nulla...

ir_meni 08-02-2012 13:42

il problema della pompa secondo me è che la sporcizia dell'acquario prima di incontrare i materiali filtranti passa dalla girante, che purtroppo inevitabilmente prima o poi si intasa.
La rimozione della pompa poi è un attimino noiosa visto che bisogna togliere anche il riscaldatore(ha un vetro talmente fine che fà impressione :D),io questo acquario lo comprai prima di tutto per l'estetica ma lo presi anche per la facile manutenzione, che però "nel mio caso"non è stata una scelta felice :(
comunque bisogna vedere sempre il bicchiere mezzo pieno....questo acquario è molto bello e poi a tirato fuori in me il lato "fai da te" che era un pò addormentato :)

rotello69 08-02-2012 14:56

In effetti è molto bello e poi l'ho comprato ignaro di tutto. #12 Certo ora che sto studiando un pochino e sto capendo che significa avere un acquario non so se farei la stessa scelta. Sicuramente lo prenderei più grande!
dico la cattiveria: purtroppo mi sono affidato alla mia compagna senza informarmi di nulla...-28

ir_meni 08-02-2012 15:21

hehehe....tu allora hai la scusante,ma io prima di trovare questo forum scrivevo su google:qual'è la miglior marca di acquari?
la risposta in un paio di siti è stata ASKOLL....ed io come un allocco ho subito comprato il pure xl convinto di aver fatto un affare,poi girando su forum un pò più seri ho capito che il pure è un acquario bello ma che non ti permette nessun tipo di personalizzazione,e con quel filtro che ormai sappiamo :).
ps:tornando al discorso del vano carbone,tieni in considerazione la lana di perlon perchè costa poco ed è veramente un ottimo filtrante.#70

rotello69 08-02-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da ir_meni (Messaggio 1061446793)
hehehe....tu allora hai la scusante,ma io prima di trovare questo forum scrivevo su google:qual'è la miglior marca di acquari?
la risposta in un paio di siti è stata ASKOLL....ed io come un allocco ho subito comprato il pure xl convinto di aver fatto un affare,poi girando su forum un pò più seri ho capito che il pure è un acquario bello ma che non ti permette nessun tipo di personalizzazione,e con quel filtro che ormai sappiamo :).
ps:tornando al discorso del vano carbone,tieni in considerazione la lana di perlon perchè costa poco ed è veramente un ottimo filtrante.#70

La lana l'ho già segnata come prossimo acquisto, pensavo pure di provare a comprare una spugna blu da sostituire all'originale per vedere come va.

drfuentes 08-02-2012 16:40

Quote:

Originariamente inviata da ir_meni (Messaggio 1061445941)
la pompa senza pesci dentro si è già intasata una volta,l'ho pulita e quando è tornata in funzione faceva un getto d'acqua che scavalcava la prima spugna.poi dopo un mese di maturazione mi è andata via la corrente per qualche ora e visto che i cannolicchi sono situati nel coperchio (dove sono le luci) sono rimasti all'asciutto.

secondo me la pompa nn è intasata...ma i cannolicchi nn rimangono all asciutto

rotello69 08-02-2012 17:58

Quote:

Originariamente inviata da drfuentes (Messaggio 1061447066)
Quote:

Originariamente inviata da ir_meni (Messaggio 1061445941)
la pompa senza pesci dentro si è già intasata una volta,l'ho pulita e quando è tornata in funzione faceva un getto d'acqua che scavalcava la prima spugna.poi dopo un mese di maturazione mi è andata via la corrente per qualche ora e visto che i cannolicchi sono situati nel coperchio (dove sono le luci) sono rimasti all'asciutto.

secondo me la pompa nn è intasata...ma i cannolicchi nn rimangono all asciutto

confermo drfuentes, i cannolicchi si trovano nel coperchio, che è anche ben chiuso sotto. nel momento in cui la pompa non manda acqua quelli restano senza flusso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15578 seconds with 13 queries