![]() |
scusa pietro ma hai cambiato illuminazione o è l'effetto della foto? ma l'alcyonium palmatum e la paramuricea clavata che era sulla sinistra?
stupende incrostazioni :-)) |
Quote:
la paramuricea e l'alcionum li ho liberati a mare perchè li vedevo deperire dopo quasi un anno. sai come ci hanno presi per pazzi alcune persone che ci hanno visto scendere a 50 metri con una gorgonia nel retino :-D |
Quote:
ma non è mica semplice.... |
ma sbaglio o non è molto legale prelevare direttamente dal mare???
non vi preoccupate non sono ne finanziere ne guardia costiera, è solo una domanda..... |
Quote:
|
la pesca in mare è libera, anche senza permessi o tesserini...se poi invece di mangiarli li metto in un acquario....bhe direi tanto meglio :-))
se poi, però, ci sono specie protette vietate questo non lo sò.... #24 |
Quote:
allora non si potrebbe nemmeno pescare... molti animali poi provengono dagli scarti dei pescatori.. |
Quote:
Chissa che lotte :-D :-D :-D :-D |
vanno rispettate le specie protette e le taglie minime per alcune specie di pesci per gli invertebrati si prendono dalle reti dei pescatori, o frammenti di roccia rotti dai datterai di frodo che staccano rocce con sopra l'invertebrato di interesse...altrimenti morirebbero pure in alcuni casi...
|
#23 #23 #23 non ci avevo proprio pensato #07 #07 #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl