![]() |
io dico la mia!! inseriti nuovi ceppi batterici dopo 3 anni dalll'avvio del nano e risultato scoppio di ciano!! come è possibile??
|
non è dipeso dai batteri che hai inserito, ma da qualcos'altro, come un grosso scompenso organico o l'aumento di temperatura estivo o una variazione nell'illuminazione
|
ho cambiato la plafo circa due mesi fa ma sono rimasto di t5!! la potenza di watt è aumentata però!! può essere dovuto a quella??
|
Sicuro
Sent from my iPhone using Tapatalk |
a ecco!! gart stavo impazzendo a trovare la causa!! quindi forse anche le filamentose in aumento sono dovute in parte a questo???
ps. esistono ste benedette dolabelle mini per i nano o solo da 3 etti l'una?? :1: |
Se abbassi gli inquinanti dovrebbero regredire da sole.. Io aspetterei
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Dyaln....quando si cambia (in questo caso aumentando il wattaggio), si va
quasi sempre incontro a problemi algali e di ciano...ecco perchè si consiglia sempre all'avvio di pensare bene a cosa si vuo allevare e di conseguenza ad un'adeguata illuminazione (propio per non cmbiarla a sistema già avviato da tempo) cmq se propio non se ne può fare a meno e si deve aumentare l'illuminazione, la precauzione è semplicemnete alzare un pochino la plafo ed abbassarla gradualmente ...... Erisen: era un po che non ci scontravamo he??.... cmq secondo me in vasche di pochi litri anche se popolatissime di SPS non si raggiugerà mai un consumo superiore ai 5ml di a+b giornalieri per tenere stabile e nel range la triade detto questo, secondo me anche in vasche piccoline (pochi litri) con molto consumo, se si usa il reattore di calcio basta dosare pochissimo (ad esempio nel mio nano che è sui 110netti) il reattore di calcio lo tarato in questo modo: 3bolle ogni 5sec e in vasca faccio andare mezzo litro ogni ora.....e non ho mai avuto problemi di PH.... ora sempre secondo me in una vasca (mettiamo sui 50netti) basterebbe dimezzare il dosaggio...mezzo litro in due ore e (almeno penso) non si avrebbero scompensi diPH ripeto secondo me he??? poi conta tanto anche la qualità del materiale che serve per caricare il reattore... |
vabbe giua ma sono passato da 30 watt a 48 watt totali mica a 150!! lo avevo pensato pure io ma non pensavo addirittura per cosi poca differenza di watt....
|
e si però tieni presente che ogni piccolo cambiamento il sistema ne risente (sia in positivo che in negativo) sopratutto con le nostre vasche (nano) .......
che sai bene che ono come dire?? molto piu "sensibili" che le vasche con maggior litraggio....#70 |
Gyuansy ma quantomai ci siamo scontrati :-)?
che mi risulti è la prima volta che mi trovo in disaccordo con te, ma capisci bene che un conto è un 110 litri, ben altro una vasca sotto i 50, dove anche se scorregia un paguro fa l'acqua frizzante ;-) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl