![]() |
Ciao
Esistono modi diversi per tenere uccelli e in questo particolare caso pappagali. Se vengono tenuti in ambiente abitato,cioè casa o appartamento,è bene che siano animali tranquilli e calmi.La gabbia dev'essere spaziosa e accogliente.Non serve a nulla una voliera da 5 metri con due posatoi.è come abitare in un capannone e dentro una sola sedia. Le griglie della gabbia viene anche usata per arrampicarsi e cosi funge come volume in più. è importante che l'animale si sente a suo agio e che abbia anche "giochi2 da intrattenerlo. A me personalemente non piacciono tanto gli uccelli che vengono troppo umanizzati e che imparano a parlare ovvero imitare certe parole.Piuttosto voglio conoscere un comportamento di un essere diverso anzi farlo vivere come un umano. Certo,se tengo in casa un pappagallo,certe regole le deve rispettare,simile ad un cane.Altrimenti una pacifica convivenza non è possibile. In negozio tengo due Amazzoni che girano liberi di giorno.Una la metto in gabbia di notte,ma le piace anche di più.L'altra entra e esce come e quando le piace.E tengo anche la porta aperta. http://s2.postimage.org/1oafi6jj8/P1010829.jpg La mia Amazona autumnalis (la tengo da ca 15anni) http://s2.postimage.org/1oait98is/P1010830.jpg e la mia Amazona o. panamense che ho da ca 8- 9 anni (l'ho presa che aveva almeno 23 anni) |
Molto belli! :-)
Patrick ti capita mai di passare qui a Roma? organizza un fine settimana che ci facciamo un bel giretto! ;-) |
aaaahhhhaa! molto bello il video!!
|
Ma che sono belle le tue amazzoni :-)):-)):-))
Sono tra i miei pappagalli preferiti :-)) Se volessi iniziare con i parrocchetti che ne pensi? Sono impegnativi come uccelli? la gabbia da 120 cm andrebbe bene per loro? Penserei ad una coppia selvatica |
Niente da fare :-(, ho letto che per una coppia di parrocchetti ci vuole almeno una gabbia da 150x100x100.
E poi sono MOLTO chiassosi :-( Mi sa che rimango fermo agli agapornis che comunque mi piacciono tanto ;-);-) |
Più che altro ti serve tanto tempo per starli dietro.E poi i vicini di casa non devono essere delicati con le orecchie,anzi è meglio se portano l'apparecchio :-D
http://s4.postimage.org/15ezyrs9w/P1010821.jpg Un cucciolo di conuro del sole,uno dei miei preferiti.Ma molto rumorosi :-( Luca,no a Roma non ci vengo mai.#13 Piuttosto passi tu da me e prendiamo il prossimo aereo per il Sudamerica,cosi ti faccio vedere i pappagalli nella loro patria :-) |
Quote:
A parte gli scherzi, non sai quanto mi piacerebbe fare una cosa simile... Per ora la mia passione per queste mete lontane si limita alla "letteratura di viaggio", ma un giorno li farò in prima persona spero! :-) |
Quote:
òòò,ciao,come no.Sono già contento se riesco a pagare la mia parte.Ma posso offrirti di fare da guida ;-) |
Se non sono di troppo vengo anch'io :-D:-D:-D:-D
Belli anche i conuri del sole, il problema è che i pappagalli sono troppo rumorosi e io vivo in un condominio. La mattina, soprattutto in estate mi capita spesso che mi svegliano, e poi i loro richiami non sono di certo melodici :-D:-D:-D Comunque un viaggio con Partick lo farei davvero in sudamerica :-)), tra loricaridi e pappagalli gli argomenti non ci mancano :-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Patrick, e dei forpus coelestis che ne pensi? Hanno le stesse esigenze degli agapornis? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl