AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio acquario NUOVO VIDEO pag. 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324836)

faggio 03-10-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061160093)
a me sembrava proprio un'anubias!#24

eheh anche a me :-)) ....il problema è che non ho trovato nessuna anubias nell'elenco della flora dell'acquario...-15
Mirko ci puoi "illuminare" in merito?
Grazie ;-)

Mirko_81 03-10-2011 16:18

si si è una anubias, ho semplicemente dimenticato di scriverla, scusate! ;)

lista modificata ;)

faggio 03-10-2011 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061160411)
si si è una anubias, ho semplicemente dimenticato di scriverla, scusate! ;)

lista modificata ;)

assolutamente no problem! :-)
Sai anche che varietà è? perchè secondo me è veramente bella :-))
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho letto adesso che è una Barteri! :-D

dany_90 03-10-2011 17:40

Complimenti davvero un bellissimo acquario!!!

Burner 03-10-2011 18:58

Visto il link, grazie! #17

Quasi quasi per natale... #19

matty695 03-10-2011 20:40

complimenti, vasca davvero bella e singolare. che pianta è quella che dici che farà prato?:-)

Mirko_81 03-10-2011 20:49

grazie ancora a tutti :)
Burner bel regalino è... ;)
matty695 le piante che faranno da prato sono Echinodorus latifolius e Ranalisma rostrata

Burner 03-10-2011 21:50

Ranalisma rostrata è il nuovo nome della monosolenium tenerum (pellia)? #13

Così mi è sembrato di capire dai risultati di google...

Mirko_81 04-10-2011 09:39

no è una pianta da prato poco diffusa e simile al tenellus, ma più piccola

faggio 04-10-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061161674)
no è una pianta da prato poco diffusa e simile al tenellus, ma più piccola

http://www.aquaspotworld.com/product/detail/210
Sicuramente il sito non è dei più "noti" però c'è scritto che la Ranalisma rostrata necessità di luce elevata....tu invece da quel che ho capito hai un rapporto di circa 0,2 W/L giusto? Nel tuo acquario cresce bene lo stesso?

Qui invece http://www.guitarfish.org/2008/01/29...ifferent-light dice che il tipo ha diminuito la luce per favorire la crescita.......boh!! :#O
tu ne sai qualcosa di più? serve tanta o poca luce?
Grazie! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries