![]() |
atomyx, non ho capito bene chi sono i loro in "se lo fanno loro vuol dire che è giusto", ma forse ti è sfuggito che quella regola la applichi anche tu dove loro sono tedeschi ed olandesi ;-)
Resta il fatto che non è opportuno tenere pH bassi (es 6,5) partendo da acque con pH elevato (es 8) solo con la CO2. In caso di avaria/esaurimento dell'impianto di CO2, lo sbalzo di pH potrebbe essere fatale agli abitanti. Diverso se si parte da un pH 7,2 e si vuole un pH 6,8, lì lo sbalzo potrà essere al massimo di mezzo punto ed è difficile che faccia danni a breve termine, dandomi il tempo di intervenire ;-) E tu atomyx con la CO2 non hai avuto delle buone esperienze in fatto di avarie: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279607 ;-) |
Anche il mio Ph è stato portato a 7 dall'iniziale 7,5 con Kh a 5,però avendo molte piante a crescita rapida quando faccio delle massiccie potature il Ph mi arriva anche a 6,8.
Comunque,penso di parlare a nome della maggior parte dei forumisti,tutti usiamo la CO2 perché le piante ne traggano giovamento come fertilizzazione. L'acidificazione dell'acqua è una conseguenza che magari alla maggior parte fa' comodo a causa dei valori alti dell'acqua di rubinetto,ma da altri che hanno pesci che necessitano di valori più alti di Ph può essere una scocciatura. Insomma voglio dire che la CO2 è usata in primis come fertilizzante per le piante e poi,di conseguenza acidifica l'acqua! Non c'è nessuno che vuole vedere i pesci galleggiare a pancia in su#07#07 |
l'importante è sapere quello che si fa e giocando con i valori KH - pH non ho avuto problemi se non superi la concentrazione ideale ne con pH sub acidi ne con pH alcalini ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl