![]() |
Quote:
|
letto.... ho deciso, ne compro uno :-)!
poi nel mio caso (nanoreef da 20 litri) mi basta alimentare la mia pompetta da 200 lt ora.... durerà anche molto di più del previsto. mai mancata la corrente in 3 anni, solo una volta per 2 ore, ma avevo appena allestito. però non si sa mai, considerando quanti perdono la vasca per questo motivo.... |
Ottimo allora! ;-)
|
ci dovrò fare un sacrificio anche io :-)) voglio essere sicuro che la vasca vada alla grande senza intoppi
|
solo una domanda...
nel post di danilo si vede bene il retro dell'ups... dunque io la mia presa italiana della pompa di risalita o movimento dove la infilo? ( non mi dite posti poco illuminati che non mi farebbe piacere e non sarebbe utile allo scopo!:-))) |
Lanbrusk, non vorrei dire delle minchiate ma credo esistano degli adatatori.....
cmq stai FRESCO....mi riferisco alla frase che hai scritto traparentesi:-D:-D:-D:-D |
Quote:
|
mmmm....#24#24#24
preferisco l'adattatore!XD |
ragazzi voi pensate che un vortech mp10 sia adatto alla vasca? a parte il prezzo che è quasi quanto la vasca e il mobile che acquisterò ne vale la pena? oppure acquisto 2 koralia 2? oppure un voyager? voglio qualcosa di piccolo e veramente poco ingombrante #17
|
la vortach sembra che sia la migliore pompa di movimento che ci sia...
b asta solo pensare al fatto che il motore è fuori dalla vasca... io non ho esperienze dirette però so che comunque l'intensità dal movimento è regolabile e quindi adatto ad un sacco di vasche...unica pecca a mio parere?non è possibile regolare la direzione del movimento...mio parere ovvio.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl