![]() |
Ah sì? E come funziona? Sono cose che fanno tutti i veterinari?
------------------------------------------------------------------------ Manca la domanda principale...hai qualche sospetto...? |
Quote:
Pensavo ad una cosuccia tipo TBC :-( |
Quote:
Ad ogni modo sono già andata dal veterinario, tra l'altro questo studio è piuttosto grandino, ma mi hanno garantito che in città, né loro né nessun altra clinica veterinaria, può effettuare questo tipo di analisi...e mo'? Che faccio? Il Dott. ha anche cercato di aiutarmi, chiedendo i sintomi ma quando glieli ho spiegati ha scosso la testa dicendo che proprio non poteva aiutarmi. Non esiste proprio nessun metodo per avere qualche chiarezza? Dovrei provare con qualche altro medicinale? Anche se so che non esiste cura nel caso fosse quello il problema. Sarebbe meglio vuotare l'acquario e non pensarci più?:-81 Se si percepisce...sono un tantino disperata!!! -76 |
si giusto una cosuccia , in modo che puoi pensare gia a come riallestire l' acquario...........cmq io non ho esperienza per una cosa del genere, per quello che so è che si puo manifestare con gonfiore del fegato ,e anche zone arrossate sul corpo tipo ulcerazioni
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108493 Faccio qualche ricerca e poi ti informo, ciao |
Grazie, aspetto se riesci a scoprire qualcosa...
Quella scheda l'avevo letta ma in effetti qui l'unico sintomo è la schiena curva in giù, niente altro, nessuna lesione, nessun gonfiore, nessun arrossamento, niente altro, penso sia davvero difficile a questo punto -20 |
In effetti non tutti i veterinari possono fare questo test a quanto pare :-(
Puoi riepilogare per cortesia i pesci ammalati, i sintomi ed i valori? piccolo sunto... |
Dunque, valori: Ph 6,5-6,8 ; Kh 2; NO2 0; nitrati e fosfati misurati una ventina di giorni fa ed erano buoni ma non ricordo il valore (la misura la feci in negozio perché non ho i test, sono anche andata ieri mattina a cercare quello per i nitrati ma non l'ho trovato).
Pesci malati al momento 1 puntius titteya, è questa la cosa anomala, finchè un pesce è malato non contagia gli altri, cosa che invece avviene dopo il suo decesso. Ultimo pesce malato 1 hasemania nana che era così da circa un mese e mezzo o più. Sintomi, solo la spina dorsale curvata verso il basso a formare una gobba (visibile di profilo), dopo molto tempo si manifestano dimagrimento e nuoto dondolante, in assenza di questi ultimi due sintomi i pesci sono vispissimi, stanno in gruppo e mangiano. Fino ad oggi, in ben più di due anni, ho perso per questo motivo: 1 coppia di collisa lalia, un paio di neon neri, ma soprattutto hasemania nana, di questi penso ne siano morti 4-5. Tutti in tempi diversi, uno alla volta, a distanza di tempo uno dall'altro. (Poi c'è il neon con l'occhietto bianco ma mi sa che sia un'altra cosa) |
Allora, isola il malato in una baccinella o contenitore.
Aggiusta il kh mettendo una puntina di bicarbonato, a 2 è decisamente basso. Fatti misurare i nitrati e la durezza totale dell'acqua. Assicurati che siano fatti a reagente e non a strisce. I test dei nitriti e nitrati ti conviene comprarli, sono quelli che vengono usati di più. Diciamo che praticamente ricominciamo da capo. |
Agli ordini capo! Farò come dici! -41
Però correggo quello che forse ho scritto male, No2, Ph, e Kh ce li ho, è il test per No3 che mi manca (quello che mi avevano misurato era sempre a reagente della stessa marca che uso io) che provvederò a comprare appena possibile. Grazie davvero, tanto!!! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl