AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fosfati dal nulla! e nitrati a zero!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323944)

Danny85 01-10-2011 01:56

Discorso molto interessante,io me ne sto zitto e leggo nella mia ignoranza,comunque in questo caso sono d'accordo con Entropy,se le piante non assorbissero PO4 si potrebbe tranquillamente dosarli in un acquario senza piante e dovrebbero scendere lo stesso a 0 se fosse il filtro ad eliminarli#24 Allora perché negli acquari piantumati il livello di fosfati spesso è pari a 0 e invece in vasche senza o con poche piante crescono a dismisura?(questa è la mia esperienza,PO4 a 2 vasca senza piante,PO4 a 0,05 vasca piena di piante e avviata quasi un anno dopo alla precedente)

Frankys 01-10-2011 13:35

Quote:

E come mai se, a parità di altri fattori, togliamo le piante, i fosfati schizzano a mille?
Però ci sono anche acquari che senza piante hanno sempre po4 a 0.

Comunque mettiamo a parte discussioni Po4 con piante.
Si può creare una regola di quante piante abbiamo bisogno per abbattere i Po4? #24

Entropy 01-10-2011 14:44

Quote:

queste alghe me le hanno battezzate piu' persone come staghorn......torna anche a te?
Sì. E' la stessa cosa. Staghorn è il termine comune e "acquariofilo". Compsopogon è il nome scientifico del genere #36#
E confermo che quei neon da 10.000°K sono da cambiare (ma che marca sono?).

Quote:

Però ci sono anche acquari che senza piante hanno sempre po4 a 0.
Ovviamente. Anche il mio acquario africano rientra in questa categoria.
E la spiegazione è semplice. Pochi pesci, cibo ben dosato, precipitazione nel fondo dei fosfati in eccesso e cambi regolari.
E' abbastanza risaputo infatti, che una vasca con molte piante è ben gestibile con una frequenza di cambi d'acqua sensibilmente minore rispetto ad una priva di vegetazione (sempre a parità di fattori). Io ho una vasca senza filtraggio, piena zeppa di piante (fuori e dentro, tra Pothos e Cryptocoryne) e abbastanza popolata di pesci e invertebrati (regolarmente alimentati). Sono due anni che non cambio l'acqua e mai visto nemmeno l'ombra di un fosfato.
Come è anche naturale che una vasca priva di piante, abbia una presenza ed una crescita algale maggiore. Ed anche le alghe contribuiscono allo stoccaggio dei fosfati.

Quote:

Si può creare una regola di quante piante abbiamo bisogno per abbattere i Po4?
Sarebbe accademicamente interessante, ma è anche un calcolo che lascia il tempo che trova. Perchè sono talmente tanti i fattori che influiscono sul risultato finale (tipo di specie, ritmo di crescita, luce, valori acqua, tipologia filtro e fondo, fertilizzazione, quantità e qualità fauna,.....) che ogni caso sarebbe diverso dall'altro.
Io comunque tutti questi problemi con la gestione dei fosfati non li vedo. A parte incidenti di percorso e sfighe occasionali, ma se uno allestisce un acquario con tutti i criteri necessari, i fosfati se li scorda proprio.

DiPancrazio82 01-10-2011 16:41

minchia allora sono proprio sfigato! :-(....
Entropy i neon sono CH Ligthing. Per questo tipo di alghe , oltre abbassare i fosfati (martedi' appena rientro a casa li controllo) e cambiare i neon , c'è altro che posso fare?

PS. ho anche io un acquario secondario che vorrei allestire senza filtro e con sole piante e max 3 o 4 pesci piccoli.......tu , senza filtro biologico come smaltisci l'ammoniaca prodotto? bastano le piante anche per quello?

Entropy 01-10-2011 17:12

Quote:

i neon sono CH Ligthing
La peggiore marca di neon che io abbia mai sperimentato (IMHO, ovviamente).

Quote:

oltre abbassare i fosfati (martedi' appena rientro a casa li controllo) e cambiare i neon , c'è altro che posso fare?
Controlla che la CO2 sia sempre ottimale; continua a fertilizzare, ma inserendo molte altre piante, di quelle a crescita rapida, anche solo galleggianti. Ti aiuteranno in fase di maturazione. Ad acquario maturo poi, le potrai anche togliere gradualmente.
Ma hai 160 W in 140 litri? Lordi o netti? In ogni caso sono parecchi.....

Quote:

PS. ho anche io un acquario secondario che vorrei allestire senza filtro e con sole piante e max 3 o 4 pesci piccoli.......tu , senza filtro biologico come smaltisci l'ammoniaca prodotto? bastano le piante anche per quello?
Le vasche senza filtraggio non sono difficili da realizzare e mantenere, ma richiedono un allestimento ben selezionato e bilanciato ed una gestione accorta.
Ti consiglio però di andarti prima a leggere questo 3D (erano due topic che ho riunito e prima o poi, dopo averlo aggiornato, dovrò metterlo in "Approfondimenti dolce") ;-)

DiPancrazio82 01-10-2011 18:03

Immaginavo che i neon fossero pessimi ma erano in dotazione , non ho potuto scegliere......ho subito cercato per cambiarli ma qui dalle mie parti sono difficilissimi da trovare i T5 quindi li ho ordinati da un negozio apposito ma che mi sta facendo penare con continui ritardi! se non arrivano per lunedi' disdico tutto.
La CO2 è ok , sto dando excel oltre agli altri fertilizzanti della linea. Mi devo solo attrezzare con gli NO3 vista la mancanza anche se forse è momentanea.......
I watt sono tanti , ma non mi conveniva prenderne una piu' piccola......la mia vasca è 140 litri netti (95x36xh46 spessore 8mm) incluso il fondo pero' (che non ho mai capito se va considerato o meno). Considerando che le 3x39w sono introvabili e costavano uguale alla mia 4x39w......e poi non volevo precludermi nessun tipo di pianta........se sono troppi o ne spengo 2 o uno lo tolgo :-)

il thread lo leggero' quanto prima.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09662 seconds with 13 queries