AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   In questo coperchio dell'acquario come faccio ad inserire un altro neon? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322627)

Luca_fish12 02-10-2011 11:13

[QUOTE=danycico;1061157927]quindi cosa mi consigliate allora per realizzare quell'effetto alba/tramonto??[QUOTE]

il colore blu non è per niene naturale nè all'alba nè al tramnonto però...

Io questo effetto lo creo con un neon da 4000K (anche 3000K va bene se lo accendi per poco) che sono luci gialle e hanno l'effetto proprio del tramonto! ;-)

Senza pericolo di alghe!

Federico Sibona 02-10-2011 11:27

Luca_fish12, direi che un 2700/3000K può accenderlo per primo e spegnerlo dopo per l'alba tramonto, ma poi tenerlo acceso per tutto il fotoperiodo insieme alle altre lampade. Il gialliccio di 8W su 52W totali (e con le altre luci sui 6500K) non sarà così evidente ed inoltre gioverà alle piante. La luce di una lampada con quei kelvin è analoga a quella delle lampade ad incandescenza, quindi niente di drammatico ;-)
Anche un 4000K andrebbe bene, ma è già piuttosto sul bianco e danycico vuole un colore che si stacchi un po' :-))

Luca_fish12 02-10-2011 11:34

Ovviamente capo! ;-)
Sicuramente io toglierei il 25.000K, poi sulla lampada calda si può variare di più sui °K! :-)

fab74 05-10-2011 00:59

Quote:

Originariamente inviata da svema (Messaggio 1061132883)
Dany, come ti hanno già suggerito il tasto per inserire le foto c'è ma NON devi usare la modalità di risposta veloce ;-)
Non conosco il tuo acquario ma da quanto ho capito, corregimi se sbaglio, hai una lampada PL e sotto dovresti avere un vetro che la separa dall'acqua.
Allora, se è cosi' hai due opzioni:
- inserire dei neon con cuffie stagne al di sotto del coperchio
- usare le lampade a risparmio energetico nello scomparto della PL

Per darti un'idea questo è quello che ho fatto io, un po' spartano e brutto ma funzionale

http://s3.postimage.org/2a9nhwqro/CIMG0161.jpg

Io in quello scomparto avevo un neon da 25w T8 quindi ho abbastanza spazio in lungezza per 4 lampade.
Bisogna vedere che spazio hai e cercare di arrivare anche agli angoli che altrmenti ti restano bui.
Poi decidi anche che piante vuoi mettere e dove le vuoi mettere e quante ne vuoi mettere perchè se ne metti poche fai solo un piacere alle alghe con troppa luce.
Cmq se porti la luce a 0,8 watt/litro è sempre un buon risultato piantumando molto pero'.

Ciao, scusami ma vedendo la tua foto forse ho risolto il problema che avevo per aumentare l'illuminazione del mio pet company 80 cm, l'unico dubbio che ho e che la plancia della vasca non ha come il tuo coperchio un plexiglass che lo separa dall'acqua, quindi stavo pensando di inserire o una lastra di plexiglass (più comoda ma forse si può squagliare con il calore?) o una di vetro (più scomoda anche perchè dovra essere removibile per la pulizia ed il cambio acqua in vasca), cosa mi consigliate?
Quante lampade e che wattaggio considerando che non ho co2 ed inserirò dei muschi e qualche anubias?
Grazie aspetto consigli -28

Luca_fish12 05-10-2011 01:02

Per i muschi e qualche anubias io terrei l'illuminazione originale! :-)

fab74 05-10-2011 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061163403)
Per i muschi e qualche anubias io terrei l'illuminazione originale! :-)

Monta un 18 watt, non sono pochi considerando che non ho l'apporto di co2 e di fertilizzanti?
Vorrei mettere diversi muschi.
Fammi sapere

Luca_fish12 05-10-2011 01:28

Secondo me se vuoi mettere solamente muschi e anubias devi evitare una forte illuminazione, altrimenti si riempiono di alghe...

Per cui io proverei qualche mese così, vedrai che ti troverai bene, al massimo fai sempre in tempo a modificarlo dopo o a mettere un riflettore! ;-)

fab74 05-10-2011 01:41

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061163422)
Secondo me se vuoi mettere solamente muschi e anubias devi evitare una forte illuminazione, altrimenti si riempiono di alghe...

Per cui io proverei qualche mese così, vedrai che ti troverai bene, al massimo fai sempre in tempo a modificarlo dopo o a mettere un riflettore! ;-)

Ok, ti stò a sentire e ti farò sapere.

Grazie-28

fab74 05-10-2011 13:10

Scusami, 18 w 6.500 k, tipo Philips T8 modello 865?
Grazie-28

Luca_fish12 05-10-2011 20:02

Le philips mi pare che sia 965, comunque o 8** o 9** i kelvin sono gli stessi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06774 seconds with 13 queries