![]() |
Quote:
Sono pesci protetti e fortemente minacciati!!!lasciali dove sono!se cerchi uova ci sono appassionati che li allevano, se proprio ti interessa il loro mantenimento senti loro... |
Hai ragione, ho letto altri post su tale aspetto, anche se sono presenti numerosi in certe zone e' conveniente lasciarli lì dove sono.
Però devo farTi notare che molti anni addietro erano presenti nella foce del Fiume Salso, a Licata, proprio dove vivo io, adesso sembrano essere proprio scomparsi, se però qualcuno si sarebbe interessato o magari avesse effettuate delle raccolte per la loro riproduzione oggi avremmo ancora quella specie in zona. Saluti Antonio |
..gli Aphanius fasciatus, nonostante siano addirittura abbondanti in certe località, sono protetti dalla convenzione di Berna, inoltre le località dove vivono sono in serio pericolo, per tanti motivi, inquinamento, distruzione, invasione di specie alloctone... come del resto tutti gli Aphanius nel bacino del mediterraneo e in Medio Oriente....
Raccogliere Aphanius in natura E'ILLEGALE e, a meno di avere permessi speciali, non si possono raccogliere, per cui, come moderatore della sezione, non posso appoggiare né considerare chi raccoglie questi killi dalla natura.. tra gli appassionati esistono ceppi di riproduzione (con LOCATION) di molte specie di Aphanius..rivolgete l'attenzione verso di questi...... come ha fatto del resto Entropy (A CUI ABBIAMO INQUINATO il topic andando fuori tema..) ..se vi va di parlare del fasciatus, è meglio che apriamo un topic a parte... questo è dedicato al bellissimo Aphanius mento..... non sposto e non cancello questi messaggi ma avverto che il prossimo che riporterà di Aphanius raccolti in natura (cosa illegale) ..verrà sospeso dal Forum.... d'accordo? |
Sono d'acordo. non era mia intenzione andare fuori tema e soprattutto fare cose illegali, argomento chiuso come dici Tu.
Saluti Antonio |
Entropy, hanno iniziato a deporre?
|
Ancora no.
Ma si stanno preparando. In vasca ci sono 3 maschi e 4 femmine. 2 maschi si sono presi i due angoli opposti della vasca (in mezzo alle Vallisnerie), mentre il terzo si deve accontentare della zona centrale. Sono sempre in parata, cercando ognuno di attirare le femmine nella propria area ed indurle a deporre. Le femmine invece nuotano da una parte all'altra dell'acquario, cercando ancora di capire quale sia il maschio migliore. E cercando di mangiare molto per rimettersi in forma (dopo un duro inverno) e per prepararsi a deporre. Il problema è che il MOP non se lo filano per niente, preferendo di gran lunga le soffici alghe verdi cresciute sul fondo. Se deporranno là, sarà difficile togliere le uova prima della schiusa..... -28d# D'altra parte non me la sento di ripulire tutta la vasca dalle alghe. Destabilizzerei la vasca, i pesci, i loro territori e la loro alimentazione. Intanto posto un paio di foto del maschio nella zona centrale della vasca (cliccate due volte sulla foto se la volete ingrandire). E' difficilissimo fotografarli, perchè sono sempre in movimento, se mi avvicino si vanno a nascondere e i riflessi della vasca posta all'esterno e in pieno giorno mi fanno diventare matto... -:33 Calcolate comunque che questo in foto, dei tre maschi, è il meno colorato... #28f http://farm8.staticflickr.com/7224/7...d9853198b9.jpg http://farm8.staticflickr.com/7226/6...03a4260734.jpg |
MECOJ....ehm....alla faccia del meno colorato! Splendido!!!!
|
E' una colorazione fantastica Andrea! :-))
Veramente notevole! Come ti organizzerai per le riproduzioni sulle alghe (eventualmente)? hai pensato a qualche stratagemma? |
bellissimo il "meno colorato"....ricordati di me per le uova :°D
|
Ciao,
con tempo inizieranno a deporre anche sul mop e cmq su tutto quanto sia disponibile. In ogni caso prova ad aggiungere più di un mop lasciandone alcuni affondanti ed altri galleggianti. Per le foto, il segreto è procurarsi un mini acquario da 2/3 litri e spostare temporaneamente il soggetto confinandolo in uno spazio di pochi cm. Tieni conto che già in vaschetta "foto" occorre attendere il momento giusto....figurati in aquario.....tempi biblici #e52#e52 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl