![]() |
Grazie mille delle risposte molto utili!! :-)) una cosa ma con pompe non elettroniche in futuro potrei avere problemi con dei coralli?
|
diciamo che se spari una pompa da 8000lt/h per 6 ore direttamente su un corallo, qualche danno lo fai..... pero' in quel caso anche con una elettronica non e' che gli fai del bene.... per questo che si tende a scegliere pompe potenti ma con un flusso ampio e distribuito (vedi vortech).... Per il resto problemi con le 220v non ne avrai.... l'unica cosa che ti consiglio e' di alternerle almeno ogni 6 ore in modo da avere un minimo di variazione di flusso in vasca
|
Ma come vortech in 200lt con una lunghezza di 75cm quale dovrei mettere?
|
io su una 70 70 50 ho 2 mp10wes e il movimento è proprio tanto! io le tengo sui due vetri laterali.
|
Quote:
|
La Mp10es non è wireless
La Mp10wes è wireless e quindi si "parlano"....nel senso che una pompa puoi farla Master e l'altra slave.....insieme sicuramente lavorano meglio e completano i flussi di movimento. |
la W è wireless, le 2 pompe lavorano comunicando tra loro (e quindi possono lavorare sincrone, asincrone e in una terza modalità utilizzata quando una pompa è sul laterale e l'altra sul posteriore)
una verrà settata master e l'altra slave. la slave seguirà la programmazione della master secondo il programma preconfigurato (troverai tutto sulla guida della ecotech) |
Quote:
|
per pochi euro in più ti consiglio le wireless....almeno lavorano insieme e non hai problemi nel trovare la giusta armonia nel movimento.
|
Quote:
ti faccio un esempio pero': se metti impulso corto e non sono wireless non riuscirai mai a fare onde in vasca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl