AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   kalkwasser a mano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320803)

garth11 21-10-2011 13:41

secondo me non te lo mantiene

Giuansy 21-10-2011 14:45

Radireale, ma quanto ml dosi gironalmente per matenere i valori nel range??

davide451966 21-10-2011 17:45

Kalk
 
Sono tentato anch'io di provare. Prima di cimentarmi con il mio nano (60lt, HQI 150W, Nano doc Skimmer Tunze), ormai da un anno e mezzo, avevo una vasca da 200lt che era decisamente più stabile. Con il nano attuale sono sempre ad integrare con i vari buffer OCEANLIFE A+B e, malgrado i coralli molli in vasca siano discreti e crescano, le alghe coralline che dovrebbero colorare le roccie, rimangono sempre chiare.
Sono sempre al limite negativo con i valori come se la vaschetta consumasse alla grande.
La kalk, secondo le procedure 'bottigliate notturne' potrebbe stabilizzare un pochino il tutto?

PS
In farmacia 1 Kg di idrossido di calcio costa 15€, con un Kg a due grammi al giorno ci faccio 500 giorni.
Ciao

garth11 22-10-2011 11:29

Quote:

Originariamente inviata da vione73 (Messaggio 1061195506)
Mi aggiungo in quanto molto interessato.

Ma qualche foto del lavoro fatto fin'ora?

foto della realizzazione: meglio tardi che mai

http://s2.postimage.org/30x37atic/IMG_0116.jpg

http://s2.postimage.org/30x6idihw/IMG_0112.jpg

http://s2.postimage.org/30x85wuzo/IMG_0115.jpg

A me sembra che la vasca giri meglio nonstante non riesca a dosare la kalk tutte le sere

tony 73 22-10-2011 12:50

Caro garth, la triade rimane nei valori utilizzando solo la Kalk?
Quale Kalk stai utilizzando?

garth11 22-10-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da vione73 (Messaggio 1061197305)
Caro garth, la triade rimane nei valori utilizzando solo la Kalk?
Quale Kalk stai utilizzando?

kalk della prolabmarine... Sul calcio non fa quasi nulla, forse i carbonati. Magnesio nemmeno a parlarne

Secondo me non va intesa come integratore per la triade ma come un qualcosa che stabilizza il pH della vasca nelle ore notturne e migliora la schiumazione (la schiumazione è migliore in ambiente basico, niente di misterioso)

McRogers 27-10-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061195583)
Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061188612)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061186187)
Partito... Ovviamente in una notte non ho notato effetti, vediamo tra una settimanetta...

Nota se vedi differenze sulla quantità / qualità della schiuma. L'effetto sgrassante si nota subito sin dai primi utilizzi.

Tieni sotto controllo PH, KH e Ca. Tra una settimana - dieci giorni in linea di massima dovresti notare:

- stabilizzazione del PH tra giorno e notte cioè meno escursione
- leggero aumento del KH
- poco o quasi niente aumento del Calcio.

se non ho reattore di calcio e integro con il buffer, e smetto di integrare.... me lo mantiene?

ora mi consuma più o meno 3 punti a settimana

La kalk potenzialmente può aumentare leggermente il KH.

Non sono un chimico, non me ne vogliate non vi so spiegare la formula, comunque il concetto dovrebbe essere che se l'acqua calcarea incontra della CO2 questa fa precipitare il carbonato contenuto in essa. Se questo avviene nella bottiglia, è inutile dosarla per questo bisogna sempre evitare di lasciarla all'aria libera. Se invece questo avviene in vasca, ecco che abbiamo un leggero aumento del KH.

Per capirci: io sto utilizzando contemporaneamente reattore di kalk e reattore di calcio (quindi ho un po' di CO2 libera in vasca in uscita dal reattore di calcio) -> il mio KH in vasca al momento è 13, prima senza reattore a regime era intorno ai 10. Calcio 430 stabile. Magnesio 1450 stabile.

garth11 30-10-2011 12:49

Il gocciolatore si intasa in continuo... devo praticamente ogni sera pulirlo. Sbaglio qualcosa o è normale sia così?

McRogers 31-10-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061211956)
Il gocciolatore si intasa in continuo... devo praticamente ogni sera pulirlo. Sbaglio qualcosa o è normale sia così?

Mh.. non è che hai forato troppo in basso e stai pescando l'idrossido che si deposita sul fondo?

A me non si era mai intasato. Io avevo messo:

foro bottiglia -> pezzo di tubicino da areatore -> rubinettino -> altro pezzo di tubicino da areatore

Malabar76 31-12-2011 01:28

Puoi provare a mettere un altro rubinetto sul tappo della bottiglia per regolare la presa d'aria.





---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.352974,9.341119


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08683 seconds with 13 queries