AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   picco nitriti help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320793)

scriptors 10-09-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061114555)
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061112635)
Prima o dopo ... resta sempre che l'attivatore è meglio non usarlo sia ad avvio vasca e ancora di più in caso di problemi ;-)

... secondo me, poi ognuno può fare quello che vuole in vasca (nei limiti del buon senso però)

Non vorrei andare ot ma sono curioso ... premetto che uso il bio digest ad avvio e raramente in manutenzione , perche' sei contrario ??

Perché i batteri prolificano comunque in vasca e, per me è una buona cosa, arrivano in vasca solo batteri presenti nella zona di 'residenza' della vasca quindi adattati da secoli (?) alle condizioni climatiche, di pressione ecc. ecc. tipiche del posto.

Non per ultimo mi piace: lasciare che la natura faccia il suo corso :-))

taz 11-09-2011 08:13

Quote:

Originariamente inviata da roby874 (Messaggio 1061112881)
Grazie tante ragazzi laa vasca penso di averla pulita bene, ho usato alcool cosi mi hanno consigliato. Nelle piante non ho lasciato lana ne sono sicuro. Ho cambiato 10 litri d'acqua e ho tolto il legno. Quest'ultimo era l'unico arredamento vecchio del acquario precedente dismesso tre anni fa non vorrei che fosse questo la causa. Domani rifaccio i test e vedo se è cambiato qualcosa, in caso negativo procedo con cambi d'acqua osmotica.

ma hai usato alcool? e poi senza sciacquare con l'acqua? scusa ma l'alcol non toglie il calcare e lo sporco della vasca...va bene per pulire i vetri esterni, ma neanche tanto visto che spesso lascia gli aloni..

roby874 11-09-2011 08:24

Non avevo calcare ovviamente ho usato anche acqua l'alcool forse mi è stato consigliato perche evapora subito. Cmq ragazzi penso proprio che Luigi e il mio negoziante abbiano ragione la vasca deve fare la sua maturazione perche dopo aver fatto due cambi d'acqua i valori sono sempre quelli ho modificato soltanto la durezza e il ph. Non tocchero più nulla e vediamo se il tempo ci darà ragione. Ovviamente vi faro sapere

Federico Sibona 11-09-2011 09:42

Il tempo ci darà sicuramente ragione. Mani in tasca e pazienza :-))

Per le alghe avresti dovuto iniziare limitando molto le fertilizzazioni e con solo due neon accesi, ma adesso sinceramente non so se sia ancora il caso di diminuire la luce.

Un conto sono gli attivatori batterici che, secondo me, fanno dal più al meno quel che fa il pizzico di mangime ogni tanto, altra cosa sono i batteri vivi (Biodigest, Bactinettes...).
Questi ultimi riescono ad attivare acquari in un giorno o due quando non si ha tempo, ad esempio in occasione di mostre/esposizioni. Sono cari e scarsamente conservabili (e quando si comprano non si conosce la loro storia pregressa). Possono consentire di mettere precocemente i pesci in vasca (e questa è una forte tentazione per principianti e per chi non ha pazienza) , ma non garantiscono sicuramente una maturazione precoce dell'intera vasca, intesa come il raggiungimento di un decente equilibrio chimico/fisico/biologico, per quella è necessario comunque aspettare i tempi canonici ;-)

Cursor 11-09-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061115251)
Il tempo ci darà sicuramente ragione. Mani in tasca e pazienza :-))

Per le alghe avresti dovuto iniziare limitando molto le fertilizzazioni e con solo due neon accesi, ma adesso sinceramente non so se sia ancora il caso di diminuire la luce.

Un conto sono gli attivatori batterici che, secondo me, fanno dal più al meno quel che fa il pizzico di mangime ogni tanto, altra cosa sono i batteri vivi (Biodigest, Bactinettes...).
Questi ultimi riescono ad attivare acquari in un giorno o due quando non si ha tempo, ad esempio in occasione di mostre/esposizioni. Sono cari e scarsamente conservabili (e quando si comprano non si conosce la loro storia pregressa). Possono consentire di mettere precocemente i pesci in vasca (e questa è una forte tentazione per principianti e per chi non ha pazienza) , ma non garantiscono sicuramente una maturazione precoce dell'intera vasca, intesa come il raggiungimento di un decente equilibrio chimico/fisico/biologico, per quella è necessario comunque aspettare i tempi canonici ;-)

Vi quoto a entrambi , sicuramente come dici c'e' gia' una differenza tra attivatore con batteri magari liofilizzati o comunque non immediatamente attivi e prodotti con batteri vivi ma comunque l'attivazione e' sacra e mettere i pesci "dopo mezz'ora" come c'e' scritto sulle confezzioni mi pare diciamo azzardato #07 ......
Sicuramente meglio lasciare il tempo dovuto alla vasca per attivarsi anche se un'aiutino io gli e lo do' :-) .

scriptors 11-09-2011 19:33

Quote:

altra cosa sono i batteri vivi (Biodigest, Bactinettes...) ...
Questi ultimi riescono ad attivare acquari in un giorno o due quando non si ha tempo, ad esempio in occasione di mostre/esposizioni. Sono cari e scarsamente conservabili (e quando si comprano non si conosce la loro storia pregressa).
Per me ci sono solo i batteri 'vivi' di quando si prendono dalla prima vasca per attivarne una seconda ... in questo caso, se si sa cosa si fa, ci si potrebbe anche permettere di preparare una vasca in un pomeriggio

taz 11-09-2011 20:13

Io Ho usato biodigest con soddisfazione quando Ho riallestito la vasca in una giornata. In questo caso è stato utile, anche dopo il trattamento con medicinali ad esempio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08280 seconds with 13 queries