![]() |
Quote:
Ho litigato con piu commessi che automobilisti al semaforo. e quando andavo su basi scentifiche o citando qualche nome e legge rispondevano tutti uguale... " io ho fatto partire tante vasche che ne so di queste persone chi sono... ma so 10 anni che faccio cosi..." molto scientifico come approccio . . .-04 |
Quote:
|
vi aggiorno sul livello dei nitriti!oggi è sceso a 2,0 mg/l!il test ha una gradazione che va da giallo a rosso dove giallo indica 0,0 mg/l e rosso 5,0 mg/l il colore che avevo è arancione che sulla striscia colorimetra indica 2,0 stiamo migliorando dai =D =D =D senza far nulla tra l'altro =) vaff****** commessa drastisca che indicava la mia acqua come cianuro!
|
fra un mese senza toccare niente rischi che i valori siano quasi perfetti.. Ti conviene tornare dalla commessa a farti vendere dell'acqua di rubinetto con sale da cucina!! :-)
Scherzo ovviamente, il mio consiglio è quello di toccare il meno possibili (salvo casi evidenti di errori) e di fare i test No3 e Po4 1 volta a settimana.. accenderei anche le luci con fotoperiodo completo che almeno le alghe danno una mano a consumare inquinanti.. Vedrai che l'acquario prenderà vita (anche se non proprio in modo bellissimo) e i valori andranno via via aggiustandosi..Procurati acqua d'osmosi (meglio un impianto) per i rabbocchi e goditi la natura.. ------------------------------------------------------------------------ Inoltre fossi in te tirerei via lana cannolicchi resine e lascerei solo schiumatoio. Poi se vedi che i valori non si abbassano vai di resine che sono solo un tampone ma non una soluzione al problema |
ciao e ben venuto nel forum, anzanello, le persone che trovi qui su questo forum molte di esse sono le persone piu in gamba che ci siano per allestire una vasca marina e dolce, per renderti conto basta che vai sulle schede e vedi alcune vasche di alcuni utenti che sono ancora piu perfette del reef in natura hihihiihhii, io se fossi in te stamperei una guida su acquaportal con alcuni immagini e andrei dal tuo negoziante e gli direi ( leggi un po qui) hahaahahahah, cmq le rocce nn penso che siano di buona qualita.... e se nn passano almeno 30-40 gg i valori nn iniziano a scendere........ devi solo pensare che per far stabilizzare una vasca debbono passare circa 12#18 mesi... quindi ci vuole molto tempo e molta calma....
|
Quote:
|
non voglio parlarti della negoziante della mia città che ha nel suo negozio solo un acquario marino allestito da lei nel periodo cartaginese, è una vasca chiusa con tanto di filtro laterale interno caricato con lana vetro, spugna e cannolicchi, ahahahah. Ogni tanto inserisce in vasca i pochi pesci marini che ordina, e secondo me dopo una settimana se restano invenduti muoiono. Purtroppo di negozianti del genere ce ne sono molti e raramente si trovano persone competenti, ma grazie a questo forum, che frequento dal 2005, posso ritenermi un quasi esperto sia di dolce con metodo olandese che di marino con metodo berlinese.
|
Quote:
|
tenendo presente che ci sono negozianti capaci ed altri che tirano a campare (a scapito del cliente) .... direi di parlare della vasca dell'utente altrimenti il topic va spostato .... ;-)
|
hay detto bene, dacci delle info sulla tua vasca....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl