AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consigli su diffusione co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319012)

thebes 06-09-2011 11:21

vabbè, ho provato con 20 bolle al minuto per tutta la notte il ph anziche scendere è salito, ora ho impostato 45 bolle al minuto e dopo un ora era stabile ne sceso ne salito (sempre con le luci spente), sono al lavoro e non posso fare altre prove, mi sta facendo uscire pazzo!.. :D..

Qui dentro nessuno ha mai usato il reattore dupla 400!?..
Vorrei sapere coem deve funionare, ieri ho fatto diverse prove con il reattore, e sia collegandolo al filtro che con una pompa ausiliaria ho notato che, intanto la spirale in plastica interna è immobile (deve girare!?) e soprattuto che nonostante ci sia la pompa, che spinge, mi ritrovo una bolla grossissima all'interno del reattore... è normale!?

Probabilmente con l'askoll si risolverebbe la qustione (ma non ne sono certo) ma siccome sono testardo come un mulo voglio prima riuscire a sistemare la questione, e poi passare all'askoll per ottimizzare i consumi.

thebes 06-09-2011 14:19

luci ancora spente e ph salito di 0,2 punti... non ci siamo... no no... :(...

thebes 07-09-2011 10:59

ahahah...a chi lo dici :D... cmq ci sono...sto uscendo dal tunnel, ora è un po' presto epr cantare vittoria, ma spero in serata di poter dire la mia!.. :D.

thebes 09-09-2011 11:05

Finalmente ce l'ho fatta.
Sotto consiglio di botticella ho reinstallato i lreattore della dupla, ho tappato tutti i fori della portata, collegato il reattore al filtro e in 2 giorni ho stabilizzato il ph a 6.5 !!!..

In realtà passa da 6,49 come valore minimo poco prima dell'accensione della luce ai 6,56 come valore massimo allo spegnimento... direi che va bene no!?..

berto1886 09-09-2011 11:21

certo che si!! finalmente

zamp_77 10-09-2011 13:23

io dopo tante prove, diffusori, micronizzatori, porose, superturbo ecc ho provato ad installare questo della sera http://www.acquariomania.net/online-...CO2%201000.jpg, lo sto ancora testando ma credo di aver trovato la soluzione per eliminare definitivamente lo spreco di co2, l'impianto rimane attivo meno tempo di prima, di solito tornando dal lavoro l'elettrovalvola era attiva e il ph oscillava tra 6,9 e 7 a 60 bolle al min, ora al rientro l'elettrovalvola è sempre spenta e il ph è sceso a 6,8 fisso. Rimane da vedere quanto tempo di erogazione ho recuperato a parità di bolle, sicuramente lo spreco si è azzerato visto che la co2 esce completamente miscelata senza più bollicine...

berto1886 10-09-2011 17:30

avevo avuto anch'io l'intenzione di prenderlo ma poi ho pensato che ho già na marea di roba nel mobile e l'acqua del filtro passa già per l'UV prima di andare in vasca e aggiungere pure quello... alla fine mi son tenuto il mio vecchio askoll e quello va da dio non mi ha mai dato problemi!

zamp_77 10-09-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061114319)
avevo avuto anch'io l'intenzione di prenderlo ma poi ho pensato che ho già na marea di roba nel mobile e l'acqua del filtro passa già per l'UV prima di andare in vasca e aggiungere pure quello... alla fine mi son tenuto il mio vecchio askoll e quello va da dio non mi ha mai dato problemi!

effettivamente porta via un pò di spazio e sn diventato quasi scemo a montarlo, xò se funziona veramente come sembra il gioco vale la candela

berto1886 10-09-2011 22:06

ah si si... ecco... fammi sapere se funziona bene che sono curioso ;-)

zamp_77 30-12-2011 17:03

Riprendo questa discussione, ho avuto parecchi impegni e ho tralasciato per qualche mese i vari forum...Se qualcuno fosse ancora interessato posso dare una valutazione sul reattore della sera dopo svariati mesi di utilizzo:
per i pro direi che è eccezionale nel suo lavoro, ho completamente azzerato la dispersione di co2, a parità di ph ho quasi dimezzato l'erogazione di co2, una bombola da 500g mi durava 2/3 mesi, ora l'ultima volta che l'ho cambiata è stata alla fine di agosto (siamo praticamente a gennaio!!) e ancora ce ne più della metà, il ph è stabile e preciso nelle variazioni come un orologio svizzero.
per i contro direi che sono abbastanza cosiderevoli a livello di montaggio, porta via parecchio posto, bisogna cambiare il tubo di ritorno con uno più grosso perchè ha degli attacchi molto grandi, il problema è che ho dovuto usare un tubo da giardinaggio che in misure corte non è molto manleabile e si rischiano strozzature, la nota più dolente è che dimezza la portata della pompa il che secondo me lo rende inutilizzabile in serie con filtri esterni piccoli, io ho un pratiko 300 per un 180l e sn al limite minimo di ricircolo dell'acqua; quando viene immessa co2 diventa un pò rumoroso, il che è dovuto alla girandola che non lavora più in immersione ma a mezzavia per permettere la miscelazione (credo...).

In conclusione direi che questo accessorio è formidabile a fare il lavoro per cui è stato ideato, batte sotto tutti gli aspetti funzionali qualsiasi reattore/diffusore o micronizzatore, azzera la dispersione e quindi lo spreco di co2 è nullo, però è adatto per chi ha molto spazio sotto o dietro l'acquario, necessita di filtri con pompe di una portata considerevole o una pompa completamente dedicata. Quando la co2 viene immessa all'interno diventa rumoroso e non è adatto per zone notte o di riposo in genere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09009 seconds with 13 queries