AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare inappetente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318778)

crilù 05-09-2011 14:35

Mi spiace. Toglilo dal farmaco e nel mentre ordina questo prodotto, in giro non lo trovi
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7904.html
Vediamo se ha vermi

Supergeko1983 05-09-2011 17:41

Potrei trovare il parziquantel in farmacia, è un comune vermicida ad ampio spettro..............sapreste dirmi le scossette del pesce da cosa derivano, è la cosa più evidente che si nota nel suo comportamento

crilù 05-09-2011 18:30

Non sono tornata alla prima pagina, ma è un maschio?

michele 05-09-2011 18:40

I sintomi non fanno pensare ai flagellati e neanche a vermi intestinali, magari più a una infiammazione della branchie o parassiti.

Supergeko1983 05-09-2011 19:24

Primo, non penso sia un maschio....................secondo, escludendo che siano vermi intestinali, ma parassiti delle branchie, cosa devo fare?
Posso cercare il mebendazolo che è simile al flubendazolo, e si usa per i vermi delle branchie..................suggeritemi voi una terapia per il pescietto, tanto così cmq è destinato a morire...............mi ripeto per l' ennesima volta, i sintomi più evidenti sono feci lunghe e trasparenti, scosse ripetute, estroflessione della bocca, le branchie mi sembrano normali cosi come la respirazione, forse è presente un po di infezione sulla coda

crilù 05-09-2011 19:38

Ma hai letto le indicazioni del DactyMor?

Supergeko1983 05-09-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061102872)
Ma hai letto le indicazioni del DactyMor?

Crilu, il dactymor contiene il parziquantel che è specifico per vermi intestinali come cestodi, o cammallanus(vermi rossi dall'ano) ,e alcuni trematodi fra cui i vermi della pelle e delle branchie e potrebbe essere giusto.............il mebendazolo è specifico per alcuni nematodi fra cui capillaria e ossiuri............................secondo la tua esperienza vado con il parziquantel sperando che siano parassiti delle branchie anche se mi ripeto il pesce non ha problemi di respirazione.........o opto per mebendazolo che è di scelta per i nematodi intestinali ?
Potrebbe essere capillaria visto che il pesce fa molte feci lunghe e bianchicce(prima erano trasparenti, adesso le vedo più bianche)?

crilù 06-09-2011 00:22

Vai col Dactymor, in alternativa c'è il Tremazol ma è difficile da trovare e caruccio.
Il mebendazolo in acquariofilia non l'ho mai sentito usare.

Dai sintomi non paiono camallanus o capillaria anche perchè fosse il primo li vedresti uscire dall'ano.

michele 06-09-2011 08:10

mebendazolo è il principio attivo del Vermox ad ogni modo con quello secondo me sei fuori strada.

Supergeko1983 06-09-2011 14:46

Il vermox è il farmaco di scelta per molti nematodi, compresa la capillaria, il parziquantel è di più ampio spettro e va bene per i trematodi delle branchie...................secondo me queste due malattie sono le piu papabili......................................sto cercando il parziquantel, e ho disponibile il vermox(3 euro 6 compresse), siccome io non escludo capillaria, anzi + vedo il pesce e più penso a parassiti intestinali, penso di tentare con vermox e poi appena trovo il praziquantel vado con questo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09985 seconds with 13 queries